SABATO AL CAMPO GIANNATTASIO DI OSTIA I SACERDOTI SFIDANO GLI ATTORI “IN CAMPO PER IL GHANA”
Una sfida sportiva ma soprattutto una sfida a carattere sociale per contribuire a migliorare il futuro di una parte dei cittadini del Ghana. È questo il senso della partita di calcio a scopo benefico che si terrà a Ostia sabato 6 febbraio alle 14 allo stadio Giannattasio (al quartiere Stella Polare). In campo, l’una contro l’altra, la squadra dei sacerdoti e quella degli attori, per quello che si annuncia un incontro inusuale e tutto da scoprire. Calcio di inizio del primo tempo affidato a suor Daniela, ex calciatrice e calcio di inizio del secondo tempo affidato all’assessore ai lavori pubblici Amerigo Olive. In panchina, allenatore straordinario per gli attori, il mitico Giacomino Losi. La squadra degli attori vedrà, tra gli altri la presenza di Roberto Ciufoli, Enzo De Caro, Paolo Conticini, Luca Ferrante, Marco Risi e Marco Vivio. Le due compagini scenderanno in campo per una raccolta fondi da destinare ad Amicus onlus, una associazione italo-africana che opera attivamente dal 2002, nel campo degli aiuti umanitari, con lo scopo primario di favorire la formazione e lo sviluppo.
Amicus offre infatti ai giovani ghanesi disoccupati le nozioni e gli strumenti per poter avviare attività di reddito nel loro Paese. Ed è questa la prerogativa di questa manifestazione, patrocinata dal Comune di Roma: quella di raccogliere fondi da investire, in questo caso, nel Ghana e pertanto, chi acquisterà il biglietto per assistere alla partita (10 euro il costo) contribuirà ad un progetto ormai radicato. Questa mattina, nella sala consiliare del municipio XIII, la presentazione dell’iniziativa alla presenza di uno dei protagonisti: l’attore Roberto Ciufoli che da tempo contribuisce al progetto Amicus.
“Ce le daremo di santa ragione - ha detto in conferenza stampa Ciufoli parlando dello scontro con i sacerdoti – ma, battute a parte, la cosa più importante di questa ulteriore occasione, è pensare a un Paese lontano ma in realtà a problemi molto più vicini di quello che sembrano. L’associazione Amicus, rispetto a tante altre, fa a mio modo di vedere, qualcosa in più, in quanto permette ai giovani ghanesi di restare nel loro Paese e contribuire alla sua crescita. Un esempio su tutti: grazie ad un’altra iniziativa come questa, con 800 euro, è stato possibile aprire una sartoria che adesso dà lavoro a 13 persone che, a loro volta - ha continuato l’attore - potranno un giorno investire in altre occasioni dando la possibilità di lavoro ad altri”. Amicus a tutt’oggi, ha contribuito ad aprire in Ghana una scuola di formazione professionale; sono inoltre già stati attivati 200 posti di lavoro e le raccolte fondi, hanno contribuito anche a finanziare un centro medico. All’incontro con la stampa ha preso parte anche il presidente della commissione sport Augusto Bonvicini che ha annunciato la messa a disposizione “di un fondo specifico per contribuire ad iniziative come questa. Invito in proposito la cittadinanza a partecipare a questo evento che si annuncia divertente e che allo stesso tempo permette di contribuire ad una così nobile iniziativa”. Per il presidente della commissione attività produttive, Stefano Salvemme “questa iniziativa si pone in maniera diversa rispetto a tante altre in quanto quella che abitualmente è considerata carità, si trasforma in attività”.
Per l’assessore allo sport Giancarlo Innocenzi “ancora una volta una manifestazione sportiva si lega alla beneficenza e quindi ad uno scopo nobile. Questa occasione ha una marcia in più per quello che può essere considerato un investimento per quanti si recheranno sabato allo stadio”. Il presidente della commissione lavori pubblici, Pierfrancesco Marchesi ha voluto ringraziare i promotori dell’iniziativa “per aver scelto Ostia. E siamo sicuri che i lidensi sapranno rispondere accorrendo allo stadio Giannattasio”.