Dal 14 al 20 ottobre l'isola pedonale di piazza Anco Marzio ospiterà la quinta edizione della kermesse, un evento che celebra i sapori del mare e i prodotti tipici del territorio lidense. In programma show cooking, dibattiti e laboratori senza dimenticare l’intrattenimento musicale

Ostia (Rm) - Dal 14 al 20 ottobre l'isola pedonale di Piazza Anco Marzio a Ostia ospiterà la quinta edizione della Sagra della Seppia, un evento che celebra i sapori del mare, la buona cucina e i prodotti tipici del territorio lidense. 

Patrocinata dal Municipio X di Roma, la manifestazione avrà luogo tutti i giorni a partire dalle ore 17:30, proponendo una ricca combinazione di esperienze gastronomiche, spettacoli serali, show cooking e dibattiti. 

Una Sagra 2.0, tra gusto e relax

Dopo il successo delle edizioni del 2022 e 2023, la Sagra della Seppia 2024 conferma la sua formula di Sagra 2.0. La parte culinaria dell’evento, infatti, si svolgerà anche quest’anno in modo diffuso, con diversi ristoranti e locali del centro di Ostia (e non solo) che proporranno i loro piatti a base di seppia: garantendo ai visitatori un’ampia scelta di ricette e abbinamenti, oltre che il comfort del servizio al tavolo, senza le lunghe attese in fila. Il centro nevralgico dell’evento sarà il palco di Piazza Anco Marzio, con il ricco calendario di spettacoli, show cooking e degustazioni gratuite in programma per tutta la durata della manifestazione. Tante Specialità a Base di Seppia Protagonista indiscussa della sagra, sarà ovviamente la seppia, declinata in diverse varianti culinarie grazie alla creatività dei ristoranti aderenti. 

Ecco l’elenco delle proposte: 

Agnese Bistrot – 
Bao Seppia e Avocado con Polvere di Peperone Crusco - Gnocchetti Seppia e Crema di Piselli con Croccante di Mandorle tostate - Prosciutto di Seppia e Tartufo Nero

Il Pesce di Ostia – 
Fritturina di Seppia con Salsa piccante al Pomodoro - Raviolo di Ricotta e Piselli con Ragù Bianco di Seppia - Straccetti di Seppia su Vellutata di Patate e Porro 

Bistrot Grande – 
Insalata di Seppie e Cozze su Verza Rossa in agrodolce - Risotto con Seppie, Crema di Piselli, Guanciale Croccante e Tuorlo d’Uovo Marinato

Gastaldino 2.0 – 
Panino con Soppressata di Seppia e Crema di Piselli 

Da Maria – 
Seppia Arcobaleno 

“Da Maria” Bakery M – 
Pizza Gourmet con Seppia e Mandorle Croccanti 

Zenzero – 
Pinsa con Seppie in Umido 

Gusto Glam – 
Gnocchetto con Seppia, Crema di Piselli e Battuto di Pomodoro Secco - Tronchetto napoletano con Seppia e Scarola 

Dar Bottarolo – Ostia – 
Arancini di Riso con Seppia e Cuore di 'Nduja - Insalata di Seppia - Frittura di Seppia 

Ost – Friendly Food & Drink – 
Seppia Mantecata dell'Ost, disponibile anche nella versione con drink o degustazione monouso

La Gelateria Cholo, inoltre, stupirà con due creazioni uniche: un gusto Fior di Seppia e un delicato Risotto al nero di seppia. 

Ogni giorno, inoltre, presso il palco centrale di Piazza Anco Marzio, ci saranno degustazioni gratuite della classica "Seppie e Piselli" e di altre deliziose ricette a base di seppia. Tutte le specialità saranno disponibili anche in modalità take-away, con la possibilità di gustarle, quindi, passeggiando comodamente tra le splendide vie dell’isola pedonale. 

Sul sito ufficiale della sagra, www.sagradellaseppiaostia.it, è disponibile la mappa di tutti i locali aderenti con le relative informazioni di contatto. 

Spettacoli Serali: Divertimento e Musica in Piazza 

Le serate della Sagra della Seppia 2024 saranno animate da un ricco programma di spettacoli, condotti dal brillante Victor Quadrelli, noto imitatore e showman della trasmissione di Fiorello "Viva Rai2". Quadrelli, con la sua simpatia travolgente, sarà il maestro di cerimonia di ogni evento serale.

Tra i momenti più attesi:

● Martedì 15 ottobre, lo show di Gianfranco Butinar, che omaggerà il grande Franco Califano. 
● Mercoledì 16 ottobre, con Marco Di Giandomenico, che renderà omaggio al leggendario Gigi Proietti. 
● Venerdì 18 ottobre, serata latina con i ritmi coinvolgenti dei Locos Latinos, pronti a far ballare tutti con salsa, bachata e animazione. 
● Domenica 20 ottobre, gran finale con il concerto di Adriano Pappalardo, che chiuderà la sagra con una performance indimenticabile alle ore 20:00. 

Show cooking e Dibattiti: Cultura e Sapori in Piazza 

La Sagra della Seppia 2024 non è solo spettacolo, ma anche cultura culinaria. Ogni giorno, a partire dalle ore 17:30, chef locali e ospiti si esibiranno in show cooking tematici, dove condivideranno segreti e tecniche legate alla preparazione della seppia. I partecipanti potranno assistere e poi degustare le creazioni preparate sul palco. Parallelamente, i dibattiti affronteranno temi legati alla cucina e alla sostenibilità alimentare. Le degustazioni, come detto, non si limiteranno ai ristoranti aderenti: ogni giorno saranno proposti assaggi gratuiti della classica "Seppie e Piselli" e altre ricette a base di seppia, per offrire a tutti l’opportunità di assaporare le diverse varianti di questo fantastico prodotto tipico del nostro mare. 

Programma completo della Sagra della Seppia di Ostia 2024 

LUNEDÌ 14 OTTOBRE 2024 
● 17:30 Show Cooking “A scuola di seppia” con Davide Sagliocco dell’alberghiero di Tor Carbone e degustazione di Gastaldino 2.0 
● 18:30 Apertura della Sagra della Seppia 2024, a seguire dibattito su "Pesca Sportiva al passo della seppia" 
● 19:30 Le Maghe – Stornelli e Canzoni Romane 
● 21:00 Band 10AM – Disco 80/90/2000 

MARTEDÌ 15 OTTOBRE 2024 
● 17:30 Show Cooking Chef Alberghiero Ciofs 
● 18:30 Dibattito su "Istruzione Alberghiera ad Ostia" 
● 19:30 Presentazione della squadra AS Roma Calcio a 5 ● 20:00 Cabaret con Victor Quadrelli 
● 21:00 Gianfranco Butinar – Omaggio a Califano 

MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE 2024 
● 17:30 Show Cooking Chef Andrea Palmieri Alberghiero Castel Fusano 
● 18:30 Dibattito su "Cucina senza glutine" 
● 19:30 Marco Di Giandomenico in “Chi Mi Metto Stasera” – Omaggio a Gigi Proietti 
● 21:00 Le Maghe – Omaggio alla canzone napoletana 

GIOVEDÌ 17 OTTOBRE 2024 
● 17:30 Show Cooking Chef Giancarlo Pesaresi “Dar Bottarolo” 
● 18:30 Dibattito: "Scopriamo i valori nutrizionali della seppia e dei pesci" con la nutrizionista Loreta Grande, conduce Giulio Mancini (Canale 10) 
● 19:30 Pamela Fadda, cantante 
● 21:00 Cocomeri in Salita – Show musicale con colonne sonore dei film anni ‘70/’80/’90 

VENERDÌ 18 OTTOBRE 2024 
● 17:30 Show Cooking Angelo Fanton “Cibo Futuro” 
● 18:30 Dibattito su "La coscienza del pesce – Scegliere oggi per continuare a mangiarne domani" 
● 19:30 Western Spirit Ballo Country 
● 21:00 Balla in Piazza con i Locos Latinos! Animazione, Balli di Gruppo, Salsa e Bachata e non solo! 

SABATO 19 OTTOBRE 2024 
● 17:30 Show Cooking Chef “Ristorante Da Maria” 
● 18:30 Dibattito su "Slow Food ad Ostia" 
● 19:30 Cabaret con Stefano Chiodaroli direttamente da Zelig 
● 21:00 Band 10AM – Rock And Roll 

DOMENICA 20 OTTOBRE 2024 
● 17:30 Show Cooking a quattro mani con Chef Bruno Virgili e Maitre William Ventura per Ost Friendly Food 
● 18:30 Dibattito su "Olio Evo" con Simona Cognoli di Oleonauta 
● A seguire chiusura manifestazione 
● 19:30 Pamela Fadda, cantante 
● 20:00 SPECIAL GUEST: Concerto di Adriano Pappalardo