Roma – Maxi-sequestro di quasi 2 tonnellate di prosciutti e salami a Spinaceto, alle porte di Roma. Il deposito, esteso su una superficie di 500 metri quadri, dove erano  immagazzinati salsicce, insaccati e carni in avanzato stato di decomposizione si trovava a via di Trigoria, davanti ai campi dove si allena la Roma.

 

L’operazione che ha portato a mettere i sigilli ad deposito si è conclusa ieri alle prime ore del pomeriggio. E’ stata condotta dalla polizia di stato e dalla polizia di Roma. L’attività ha avuto origine dal controllo degli agenti del commissariato Spinaceto che hanno effettuato delle verifiche su alcuni furgoni frigoriferi parcheggiati nei pressi di un magazzino di generi alimentari.

 

La merce all’interno dei mezzi di trasporto è risultata in un pessimo stato di conservazione ed il controllo è stato esteso  anche al magazzino.

 

Sono stati sequestrati 1.800 kg di prosciutti, salami e formaggi di vario genere perché scaduti, in pessime condizioni igienico sanitarie o privi dell’etichetta, dalla quale è possibile risalire alla data e al luogo di produzione.

 

La merce è stata destinata alla distruzione.

Ulteriori 1.000 kg di alimenti, anche qui per lo più consistenti in carne e formaggi, sono stati posti sotto sequestro in attesa degli accertamenti analitici e dei prelievi che saranno operati dalla Asl Rm C oggi.

 

E’ risultato invece completamente estraneo alla vicenda lo stabilimento di Tor Cervara che in un primo tempo sembrava connesso con gli illeciti di via di Trigoria.

La fattiva collaborazione tra il Commissariato Spinaceto e il XII Gruppo della Polizia Roma Capitale ha impedito che ingenti quantitativi di merce avariata, destinati alla distribuzione su Roma e Provincia anche attraverso la vendita nei mercatini e fiere, mettesse a rischio la salute dei consumatori.