Roma - Ai nastri di partenza i saldi a Roma, che prenderanno ufficialmente il via domani 4 luglio. Ufficialmente perché, spiega l’associazione, nella realtà nella capitale i saldi estivi sono già iniziati da giorni, e 2 negozi su 3 già applicano sconti alla clientela. “Ormai è prassi per numerosi esercizi romani inviare sms o email alla propria clientela, promuovendo sconti e promozioni poco prima della partenza dei saldi – spiega il Presidente Carlo Rienzi – Ma gli sconti vengono accordati anche al momento dei pagamenti in cassa, su richiesta del cliente o su proposta dello stesso esercente, al punto che il Codacons stima che in 2 negozi su 3 i saldi siano di fatto già partiti”. L’associazione, che contesta la gabbia legale che vincola in modo assurdo i saldi, offre oggi assistenza legale a tutti i negozianti romani multati perché hanno applicato sconti alla clientela prima dell’avvio dei saldi estivi. Sul fronte delle vendite, anche a Roma per la prima volta negli ultimi 8 anni, i numeri potrebbero essere positivi. “Stimiamo nel lungo periodo una ripresa degli acquisti da parte delle famiglie romane durante i saldi – spiega Rienzi – Nessun boom delle vendite, e la partenza degli sconti sarà al rallentatore anche a causa del caldo che spingerà i cittadini al mare. Ma tutti gli indicatori ci dicono che la propensione alla spesa durante gli sconti da parte dei consumatori è in ripresa, e lo scontrino medio potrebbe arrivare quest’anno a Roma a quota 85 euro procapite, quasi 5 euro di spesa a testa in più rispetto al 2014”.