Salpata per Lampedusa la motovedetta Cp305. A bordo i rescue swimmer
Civitavecchia – E’ salpata questa mattina, venerdì 2 gennaio, alla volta del canale di Sicilia la motovedetta Cp305 della Capitaneria di porto di Civitavecchia per effettuare servizi di sorveglianza marittima volti al controllo dell’immigrazione irregolare nell’ambito della 7° Squadriglia Guardia costiera di Lampedusa. La motovedetta, al comando del maresciallo Perilli e con altri quattro membri di equipaggio (capo Visone, sottocapi Batti, Verde e Trano), raggiungerà quindi nei prossimi giorni l’isola siciliana, raggiungendo un’altra unità che in questi mesi è stata distaccata a Lampedusa. Oltre alla Cp305 nell’isola sono presenti altre tre motovedette della classe 300 e una unità della classe 200.
Una volta giunta a destinazione sulla motovedetta civitavecchiese verrà imbarcato anche un operatore rescue swimmer, ossia personale della Guardia Costiera altamente specializzato e appartenente ad una squadra d’elite formata dai migliori nuotatori di soccorso, capaci di raggiungere persone in difficoltà in acqua in qualsiasi condizione ambientale. La durata della missione, di circa due mesi, rientra nell’ambito dei periodici avvicendamenti che il Corpo delle Capitanerie di porto assicura, con i suoi mezzi provenienti da tutta Italia, al dispositivo aeronavale che costituisce l’avamposto delle coste nazionali. Al termine dell’operazione Mare Nostrum e con la progressiva rimodulazione nell’ambito della missione europea di Frontex, chiamata Triton, non si sono infatti interrotte le attività di soccorso che il personale della Guardia costiera assicura con i suoi mezzi e uomini a favore delle centinaia di migranti che – anche nella stagione invernale – non mancano di imbarcarsi avventurandosi nella difficili acque del Mediterraneo nella speranza di una vita migliore, fuggendo dalle sofferenze patite nei paesi di origine. Anche questa volta, quindi, i colleghi augurano ‘buon vento’ all’ equipaggio della motovedetta, impegnata in una importante opera di assistenza e soccorso in mare.
Tags: litorale-romano