Salvo D’Acquisto, il giovane carabiniere eroe che papa Francesco farà Beato
Di Maria Grazia Stella il 25/02/2025
Il 23 settembre del 1943 Salvo D’Acquisto sacrificò la propria vita a Palidoro, località del comune di Fiumicino, per salvare quella di 22 civili dalla furia nazista. La commozione e la gratitudine del Generale Salvatore Luongo, di tutti i carabinieri e del sindaco Mario Baccini
Fiumicino (Rm) - Salvo D'Acquisto, il giovanissimo carabiniere che durante la seconda guerra mondiale sacrificò la propria vita per salvare quella di 22 civili da una rappresaglia nazista, sarà beato. La notizia, che rapidamente si è diffusa, ha destato grande commozione perché attesa da molti, in tutta Italia, a cominciare dall'Arma dei carabinieri e anche sul litorale romano, a Palidoro, nel comune di Fiumicino, dove Salvo D'Acquisto compì il suo eroico atto. La beatificazione è stata voluta da Papa Francesco.
Il sindaco Mario Baccini: "La beatificazione di Salvo D'Acquisto un gesto di speranza"
“Con grande emozione e orgoglio apprendo che Papa Francesco ha deciso di beatificare Salvo d'Acquisto, giovane carabiniere che il 23 settembre 1943 a Palidoro, località del comune di Fiumicino, sacrificò la propria vita per salvare quella di 22 civili durante la Seconda Guerra Mondiale. – dichiara il sindaco di Fiumicino, Mario Baccini. - Un riconoscimento da parte della Chiesa che rende giustizia al suo eroismo e celebra la memoria di un giovane che ha offerto la vita in nome dei più alti valori umani e cristiani. Salvo d'Acquisto è un simbolo di dedizione al bene comune, di giustizia e di amore per il prossimo. La sua beatificazione è gesto di speranza e di riconoscimento per tutti coloro che hanno lottato e lottano per la dignità umana. Esprimo, a nome di tutta la comunità di Fiumicino, un sentito ringraziamento a Papa Francesco per aver scelto di elevare Salvo d'Acquisto agli onori degli altari”.
La gratitudine del Generale Salvatore Luongo e di tutti i carabinieri a Papa Francesco
Il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, Comandante Generale dell’Arma, a nome suo e di tutti i Carabinieri d’Italia, esprime la più sentita gratitudine a Sua Santità Papa Francesco per il Decreto che riconosce l’offerta della vita del Servo di Dio Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Medaglia d’Oro al Valor Militare, elevandolo al titolo di ‘Venerabile’.
Salvo D’Acquisto un esempio di coraggio, abnegazione e amore per il prossimo
“Con viva emozione accolgo la notizia del riconoscimento concesso al Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto” dichiara il Comandante Generale. “Salvo D’Acquisto è un esempio luminoso di coraggio, abnegazione e amore per il prossimo, che supera i confini del tempo: un modello di riferimento per tutti i Carabinieri e per le future generazioni”.
Il Comandante Generale, inoltre, ringrazia Sua Santità, cui rivolge le sue preghiere affinché trovi conforto e forza in questi giorni delicati, per avere sottolineato, ancora una volta, il significato profondo dell’eredità morale lasciata da Salvo D’Acquisto. “L’Arma dei Carabinieri è onorata di custodire e tramandare il suo insegnamento, consapevole che il suo sacrificio raffigura la più alta espressione del nostro giuramento” dichiara ancora il Generale Luongo.
Un commosso pensiero ai familiari del giovane carabiniere
Infine, conclude il Vertice dell’Arma, “un commosso pensiero ai familiari di Salvo D’Acquisto, il cui nome è inciso nella storia dell’Istituzione e nel cuore degli italiani, e a tutti gli uomini e le donne dell’Arma che ogni giorno, con lo stesso spirito, operano per la sicurezza e la giustizia”.

Tags: fiumicino, litorale romano