SANITA', BELLOMO: "GRAVI I TAGLI AL PERSONALE TRA LE DITTE DI PULIZIA DEL GRASSI E DEL CPO"
OSTIA - I sindacati Rsu della Asl RomaD sostengono la lotta dei lavoratori delle pulizie dell'ospedale Grassi e del Cpo di Ostia. "Nelle ultime settimane abbiamo sentito il Direttore Generale Ferdinando Romano, comunicare, in diverse occasioni, un abbattimento dei costi degli appalti, ma questa riduzione non è neutra e non è pagata dalle ditte appaltatrici. - sottolinea Eugenio Bellomo, coordinatore Rsu della RmD - Nello specifico, a fronte di una riduzione del 10% dell'importo dell'appalto, le due ditte appaltatrici (Manitencoop e D.M.) hanno comunicato ai lavoratori (rispettivamente 60 e 20) che dal mese prossimo 8 unità sarebbero state in esubero. La riduzione dell'appalto non inciderà sugli utili dell'impresa, ma sulle tasche dei lavoratori e sui ritmo di lavoro, poichè a parità di salario (950 ore per i full-time e 500 per i part-time), i 72 lavoratori rimanenti si dovranno fare cerico della pulizia dei due ospedali. In conclusione, il Piano di rientro della Polverini, attuato dal Direttore Generale della Asl, produrrà licenziamenti e tra qualche settimana una minore igiene nei presidi ospedalieri". "Se a questo, aggiungiamo la mancata sostituzione dei 124 pensionamenti e delle 10 mobilità, la mancata apertura del S.Agostino, la mancata ristrutturazione del presidio di via Paolini, la mancata sostituzione delle lavoratrici in maternità, la chiusura parziale del reparto di chirurgia, la carenza di fisioterapiste al Cpo etc., temiamo che superata l'emergenza estate, dovremo tenerci pronti per l'emergenza autunno/inverno", conclude Bellomo.