Sanremo - Anche la terza puntata del Festival di Sanremo è volta al termine, i motori della kermesse canora sembrano essersi finalmente scaldati e i conduttori sono apparsi meno tesi, una puntata con protagonista (finalmente) la vera musica, grazie soprattutto agli ospiti, grandi nomi della musica mondiale, come Patti Smith, Brian May, Macy Gray e tanti altri ancora.
 

Gigi D’Alessio – Loredana Berte’ e Pierdavide Carone – Lucio Dalla sono i ripescati della terza serata di Sanremo.

La serata di ieri è stata all’insegna della celebrazione delle canzoni italiane che hanno avuto successo nel mondo. Una lunga successione di brani storici che ha visto i big del festival esibirsi con artisti stranieri.
 

Nina Zilli ha duettato con Skye dei Morcheeba per Grande grande grande; Samuele Bersani si è esibito con Goran Bregovich in Romagna Mia; Dolcenera con Professor Green in Vita spericolata. Lucio Dalla e Pierdavide Carone in Anema e core con Mads Langer, Chiara Civello con Shaggy in Io che non vivo senza te. Al Jarreau con i Matia Bazar, in Parla più piano, ha incantato sulle note del Padrino.

Gigi D’Alessio e Loredana Berte’ con Macy Gray hanno cantato Almeno tu nell’universo, rendendo omaggio a Mia Martini. Arisa con Jose Feliciano hanno cantato Che sarà, Noemi eSarah Jane Morris si sono esibite in Amarsi un po’, Francesco Renga ha duettato con Sergio Dalma presentando Mondo. Uno dei momenti più coinvolgenti è stato sicuramente  il duetto diIrene Fornaciari con Brian May e Kerry Ellis  i quali hanno eseguito la canzone ”Uno dei tanti”
 

Ai Marlene Kuntz con Patti Smith è stato assegnato il Premio Sala Stampa per la migliore esecuzione nella serata-evento dei duetti dal titolo “Viva l’Italia nel Mondo”, i quali hanno eseguito “Impressioni di settembre”, cui poi e’ seguita “The world became the world”. Grandi consensi dal pubblico ha ottenuto il duetto Josè Feliciano-Morandi in C’era un ragazzo.

La terza puntata di Sanremo 2012, ha ottenuto la bellezza di 12.770.000 telespettatori nella prima parte con uno share del 45.62 %, mentre la seconda è stata seguita da 6.533.000  telespettatori (share  57.16 %).
 

Ospite Federica Pellegrini, splendida in abito bianco,  che dopo una piccola intervista intima con Morandi dove ha parlato delle future Olimpiadi di Londra del 2012, ha creato delle vere e proprie piccole performances con Morandi.

Altra variazione in corsa per il Festival di Sanremo 2012: il pubblico a casa ha potuto votare i duetti internazionali. Niente televoto, a decretare il ‘migliore’ sono stati i giornalisti della sala stampa: La motivazione data in conferenza stampa è puramente ‘tecnica’: visto che è stata prevista una raccolta fondi, sarebbe stato difficile tenere sotto controllo i flussi relativi alle donazioni da quelli per i voti. La serata di ieri è stata infatti caratterizzata da una raccolta fondi per le vittime dell’alluvione di Genova e La Spezia di ottobre-novembre.

Risultato, una serata dedicata interamente alla musica italiana nel mondo, senza interruzioni, ma visto le innumerevoli personalità artistiche che si sono seguite sul palco dell’Ariston, una serata interminabile, al momento la più lunga, che ha visto la chiusura del televoto per i ripescaggi alle ore 01.24 di notte, 5 ore dopo l’inizio della kermesse. 

Questa sera la scaletta sarà ferratissima: duetti tra i Big, conclusione della gara dei Giovani e naturalmente anche molti ospiti. Incognite sulla presenza di Celentano: certa la sua partecipazione per la finale di domani, secondo alcune indiscrezioni potrebbe farsi vivo anche questa sera con un collegamento. Il cuore di questa quarta serata sono naturale i duetti dei 12 cantanti rimasti in gara con degli ospiti italiani quali Alessandra Amoroso, Gianluca Grignani, Francesca Michielin, Max Gazzè e molti altri. 

Occhio anche alla gara con i quattro giovani selezionati nelle sfide della seconda sera. Con un sistema di valutazione misto – giuria demoscopica e televoto – sarà proclamato questa sera il vincitore. Ad intrattenere il pubblico dell’Ariston arriveranno anche due volti della commedia italiana, come Sabrina Ferilli e Alessandro Siani, protagonista di divertenti siparietti comici.