Sanremo 2012, Emma trionfa nel Festival delle donne
Sanremo - Un podio tutto al femminile quello che si è visto ieri alle 01.25 quando è stata decretata la vincitrice della sessantaduesima edizione del Festival di Sanremo 2012: Emma, Arisa, Noemi.
Premio della critica a Samuele Bersani, premio dei giornalisti a Noemi mentre Nina Zilli sarà la rappresentante italiana all'Eurovision Song Contest.
Dopo una quarta serata all'insegna della musica italiana con artisti del calibro di Alessandra Amoroso, Gianluca Grignani, Max Gazzè ed altri, che hanno aiutato gli artisti in gara cantando le loro canzoni, che ha visto l'eliminazione dei Matia Bazar e Chiara Civello e la proclamazione di Alessandro Casillo nella categoria di Sanremo Giovani registrando un calo degli ascolti, l'ultima serata ha registrato un record.
E' da poco uscita la notizia che l'ultima puntata è stata vista da 14.60 milioni di telespettatori con uno share del 50.93% nella prima parte, mentre nella seconda 17 milioni pari a 68.90% di share.
Gli artisti in gara sono stati votati dal pubblico a casa tramite il televoto e dalla Sanremo Orchestra. Il 50% dei telespettatori ha votato per Emma, Arisa ha ottenuto il 35% mentre Noemi ha chiuso con il 15%. Al quarto posto si è classificato il duo D'Alessio-Bertè, seguiti da Carone-Dalla e al sesto posto Dolcenera.
Le esibizioni sono state disturbate dalle incursioni comiche di Geppy Cucciari che ha preso in giro tutte le personalità che hanno lasciato un segno, chi per un motivo chi per un altro, nella kermesse: Belen con il siparietto sexy della seconda puntata, Morandi e le sue gaffe, Ivana con il suo torcicollo.
Ma Sanremo è anche polemica ed in questo caso non si può fare a meno di parlare di Adriano Celentano, materializzato mentre Morandi cantava "C'era un ragazzo". Stavolta niente fuoco e fiamme parabellico o altre diavolerie.
L'intervento del Molleggiato è stato molto contenuto, non si è scusato ma nemmeno ha rilanciato. Anche perchè una parte del pubblico ha fatto capire di non volerne sapere più: "Basta" "Predicatore" si è sentito solo in sala. Alla fine in un mini-sermone durato la metà del primo round Celentano ha cantato più che parlato: tre le canzoni, molto commovente il duetto con Morandi sulle note dell'ultimo album del Molleggiato.
Ospiti internazionali i Cramberries.