Sanrermo -  Ieri seconda serata lunghissima per il Festival di Sanremo 2012, che si è protratto fino all’una passata, per circa cinque ore e mezza di trasmissione. Dopo le molte polemiche della prima serata, criticata per la poca attenzione riservata alla musica, ecco che in quella di ieri invece hanno avuto ruolo centrale le canzoni e gli artisti sia Big che Giovani. Dopo il lungo monologo personale di Adriano Celentano, di cui tanto si è discusso, i riflettori del Festival si sono accesi sulla gara musicale, con quattro artisti eliminati, e anche sulle presenze femminili con il ritorno, ancora una volta, di Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez e il tanto atteso arrivo della modella ceca Ivana Mrazova.
 

Sanremo  2012 alla serata numero due non si è comunque fatto mancare la comicità. Dopo Luca & Paolo tornati sul palco dell’Ariston per l’introduzione di ieri, è stato il turno di Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, alias “I Soliti Idioti” dell’omonimo programma di MTV e del film uscito con successo l’anno scorso. Con qualche timore, viste le polemiche seguìte al linguaggio troppo scurrile di Luca e Paolo, ospiti della prima serata. Il lessico dei Soliti idioti non è propriamente in linea con il galateo e a parte qualche conferma (un paio di parolacce e alcuni ammiccamenti volgari) i due si sono prodotti in una serie di gag strapaesane su razzismo e omosessualità, oltre a uno sketch in cui si ironizzava sul salvataggio dell'aspirante suicida compiuto da Pippo Baudo nel festival del 1995. 
 

A tarda serata, spazio inoltre per l’ospite internazionale, il dj e cantante francese Martin Solveig, che ha proposto la sua hit “Hello”.
 

Se nel corso della prima serata il meccanismo di votazione si è inceppato, al secondo appuntamento le cose sono invece, e per fortuna, filate lisce.  I problemi tecnici nei voti di martedì hanno impedito le prime due eliminazioni e quindi a salutare la competizione in questa seconda serata sono stati ben quattro artisti: Irene Fornaciari, Marlene Kuntz, Pierdavide Carone con Lucio Dalla e Gigi D'Alessio con Loredana Berté, tra i favoriti della vigilia. Eliminazioni a sorpresa, che hanno suscitato il disappunto del pubblico spettatore, e non votante, in sala. Ma per loro le speranze non sono finite: nel corsa del terzo appuntamento di questa sera, infatti, due delle quattro canzoni eliminate saranno ripescate ed ammesse nuovamente alla gara.

 

Primi verdetti anche nella categoria dei giovani. Esibiti in 4 sfide da due cantanti ciascuna, e votati dal televoto da casa, passano il turno il quindicenne Alessandro Casillo, la band dal simpatico nome “Io ho sempre voglia”, la cantautrice Erica Mou e il cantante e pianista Marco Guazzone.  Eliminati invece Giordana Angi, Celeste Gaia, i Bidiel e Giulia Anania.

Registrato un piccolo calo di ascolti tra la prima e la seconda serata. Nella prima puntata, la kermesse ha registrato 48,50% di share pari a 14 milioni di telespettatori con un picco, grazie a Celentano del 55, 23% pari a 16 milioni di telespettatori. 
La seconda puntata, invece, ha registrato un calo 11.055.000 milioni, con share pari a 37,29%, nella prima parte, e 6.012.000 milioni con lo share del 47,20%, nella seconda forse anche grazie al siparietto sexy di Belen che nello scendere le scale ha scoperto troppo le gambe lasciando intendere la mancanza di slip, prontamente dichiarati grazie all'intervento della Canalis che ha notato l'accaduto. 


Stasera appuntamento dedicato ai duetti con vari ospiti internazionali di prestigio come Patti Smith, Brian May, Skye, Goran Bregovic, Shaggy e Macy Gray per la serata dedicata alle canzoni che hanno dato prestigio all'Italia nel mondo, oltre al ripescaggio di due canzoni big e un'ulteriore eliminazione dei giovani. Madrina dell'evento Federica Pellegrini.