Oltre 600 persone, tra chi serve e chi è servito, parteciperanno a un pranzo che è un forte messaggio di pace e solidarietà per un Natale per tutti

Ostia (Rm) - Santa Maria in Trastevere è stato il luogo del primo Pranzo di Natale con i poveri della Comunità di Sant’Egidio, il 25 dicembre 1982, con un piccolo gruppo di senza dimora e anziani.

In questo 2023 saremo molti di più ai Pranzi di Natale con i poveri, amici della Comunità di Sant’Egidio durante tutto l’anno: da 47 persone nel 1982, alle oltre 80mila in Italia e 250mila nel Mondo di questo Natale. 

Nel Municipio X, i Pranzi di Natale saranno cinque: nella Chiesa della Comunità di Sant’Egidio sul lungomare Paolo Toscanelli 184, nel vicino Centro Anziani di Ostia Lido, nella Casa della Comunità a Nuova Ostia, via Domenico Baffigo 7, nel Centro Anziani di via del Sommergibile e ad Acilia nell’Istituto delle Suore Cappuccine dell’Immacolata di Lourdes. 

Saremo oltre 600 persone, tra chi serve e chi è servito, a un Pranzo che è un forte messaggio di pace e solidarietà, un Natale per tutti. Sarà un Natale di speranza in un tempo segnato dalla crisi e dalle guerre in Terra Santa, Ucraina e in diversi altri paesi, con tutte le loro conseguenze. 

I partecipanti sono soprattutto persone senza fissa dimora che la Comunità di Sant’Egidio ormai da anni segue con continuità durante tutto il corso dell’anno. A questi si aggiungono alcune famiglie indigenti, bambini della Scuola della Pace, poveri, immigrati e anziani soli provenienti da varie parti di Ostia, Acilia e da alcuni Istituti per anziani del territorio; accanto a loro numerosi amici che aiutano alla realizzazione dei pranzi. 


A tavola verrà servito, con apparecchiatura e posate compostabili, il menù tradizionale della festa (lasagne, polpettone, patate, lenticchie, dolci natalizi) e ciascuno riceverà un dono personalizzato, come avviene in ogni famiglia. Il pranzo più bello dell’anno, reso possibile anche dalla generosità di tanti, mostra a tutti un mondo più umano in cui la povertà e le difficoltà della vita non sono una condanna perché vissute insieme. 

Per la realizzazione dei Pranzi hanno collaborato molti amici, oltre al Centro Anziani Ostia Lido, quello di Via del Sommergibile e l’Istituto delle Suore Cappuccine dell’Immacolata di Lourdes a Acilia, i ristoranti: Sporting Beach, Falco d’Oro, La Buzzicona, Bi-Trattoria, Don Pepe, Negus, Bio-Zenzero, Pizzeria Biancaneve, Gusto Glam, Romolo al Centro, Er Mattatoio, Macelleria da Maurizio, Panificio Morelli, Panificio Grieco. Il Centro di formazione professionale di Castel Fusano, CIOFS, Rotary Club Roma Leonardo da Vinci. 

Il lungo elenco racconta la solidarietà e la generosità di tanti, anche non menzionati, che si sono adoperati perché questo sia davvero il Pranzo di Natale di una grande famiglia con chi vive con più difficoltà ed ha più bisogno in un giorno molto speciale come il 25 dicembre.