Ostia - Dall'8 all'11 febbraio La Sala Troisi di Ostia rende omaggio ad una delle migliori attrici del diciannovesimo secolo: Sarah Bernardt.

Antonia Di Francesco e Alessandro Moser
, diretti da Luca Pizzurro, portano in scena Sarah, Le memorie di Sarah Bernardt dal testo di John Murrell “Memoir” nella versione francese di Eric Emmanuel Schmitt. Nell'estate del 1922, la grande attrice Sarah Bernhardt detta il suo memoriale al suo segretario Georges Pitou. Per stimolare la sua memoria Sarah ha bisogno di rivivere momenti della propria vita e della straordinaria carriera teatrale che l’ha vista protagonista. A tal fine costringe il povero segretario ad interpretare ruoli sempre diversi. ll malcapitato, preoccupato per la salute dell’ anziana signora, ne asseconda come può i capricci, mentre cerca di convincerla ad entrare in casa per sottrarsi al sole cocente.

Così, Pitou prende appunti e interpreta personaggi, Sarah ripercorre tappe importanti della propria vita sulla terrazza della sua casa al mare, il maniero Penhoët a Belle-Île-en Mer. Questa deliziosa commedia offre spunti sulla potenza creativa di una delle più grandi artiste del mondo.

Sarah Bernhardt Nata il 22 ottobre 1844 a Parigi, Sarah Bernhardt rimane forse l'attrice più famosa di tutti i tempi. Considerata una delle migliori attrici del diciannovesimo secolo, si esibì in teatro non solo a Parigi, ma anche in America, e in Svezia e partecipò ad alcuni dei primi film dell’ industria cinematografica nascente. Morì nel 1923.

SARAH Le memorie di Sarah Bernardt dal testo di JOHN MURRELL “MEMOIR” Versione Francese di ERIC EMMANUEL SCHMITT Traduzione Italiana di Giacomo Bottino con ANTONIA DI FRANCESCO e ALESSANDRO MOSER Assistente alla regia ANGELO ALESSANDRO GALLO Scene: GUIDO GHELARDINI Costumi: LUCIA MIRABILE Attrezzeria di scena: ROSSELLA NARDINI Luci e fonica: SILVIO BIAGINI Regia: LUCA PIZZURRO

Teatro Pegaso – Sala Troisi Viale Cardinal Ginnasi 12 00122 – Ostia Lido (Roma) Tel. 065665208 www.teatropegaso.net dall'8 all'11 febbraio ore 21.00, domenica ore 18.30 INGRESSO RISERVATO AI SOCI La tessera associativa è GRATUITA Intero € 14,00 - Ridotto e gruppi (minimo 5 persone) € 12,00 Under 25 € 9,00 - Prenotazione € 1,00 (la riduzione è per over 65, militari e insegnanti)