Sblocco salario accessorio. Giovedì 21 gennaio possibili disagi per assemblea dipendenti comunali
L’ASSEMBLEA – Questa mattina si è svolta la prima assemblea nel corso della quale i sindacati hanno aggiornato i vigili urbani in piazza del Campidoglio della trattativa in corso con il Comune sul salario accessorio. “Per il mese di gennaio”, dice a Ostia Tv una agente della Polizia locale, “la soluzione sarebbe stata trovata: siamo fiduciosi che la situazione si possa risolvere trovando finalmente soluzioni definitive”.
FIDUCIA A TRONCA - Il commissario straordinario Francesco Paolo Tronca ha preso l’impegno di presentare una proposta all’incontro con i sindacati in programma lunedì 25 gennaio, benché la sua proposta dovrà essere condivisa in quanto, informano le sigle, i servizi che vengono garantiti ancora oggi dai dipendenti sono quelli stabiliti nel vecchio atto unilaterale mentre l’obiettivo, oltre a garantire sicurezze per i lavoratori, è che si possano offrire servizi migliori a tutta la città. Oltre ad esprimere fiducia nel commissario Tronca, la stessa viene riposta nell'ufficialità con la quale il subcommissario Iolanda Rolli ha dichiara che entro l'1, 2 febbraio al massimo le buste paga tagliate sarebbero state reintegrate.
POSSIBILI DISAGI GIOVEDI’ 21 GENNAIO – Tra le iniziative indette dalle organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Csa e Rsu resterebbe in programma l’assemblea sindacale di domani, giovedì 21 gennaio, dalle ore 7 alle ore 11.
Questo l’avviso pubblicato sul sito istituzionale del comune di Roma:
“Avviso all'utenza Si comunica che giovedì 21 gennaio 2016 è stata indetta un'assemblea sindacale indetta dalle organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Csa e Rsu di tutto il personale Amministrativo, Tecnico ed Educativo-Scolastico, a partire dai rispettivi inizio turno e per le prime tre ore di servizio a iniziare dalle ore 7,00. Pertanto potrebbero verificarsi criticità operative relative all'erogazione dei servizi previsti”.
STEFANO FASSINA – “Finalmente è stato sbloccato il fondo per il salario accessorio dei lavoratori e lavoratrici capitoline, dopo tante giornate di mobilitazione e il taglio subito dalle retribuzioni di Gennaio. Nonostante, l'assenza di una norma di legge, ripetutamente respinta dal Governo e dal Pd, il Commissario Tronca e i suoi collaboratori hanno trovato una soluzione adeguata che riporta la retribuzione fissa in linea con la media delle altre grandi città e lega la retribuzione variabile a impegno e risultati. Si sarebbero potute evitare tante angosce per i lavoratori e disagi per i cittadini con un atteggiamento di minore chiusure del governo su Roma”, dichiara il candidato sindaco di Roma Stefano Fassina in una nota pubblicata sul suo sito.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra