Roma - Sulla neve di Altenmarkt-Zauchensee Federica Brignone è tornata a vincere in Super G. Su cinque gare stagionali, questo è il suo quarto successo, e sulla stessa pista, l'anno scorso, vinse in combinata.

Una gara decisa al fotofinish, visto che l'altoatesina ha sconfitto Corinne Cuter di solo 4'', mentre completa il podio Ariane Raedler, giunta a soli 13'' dall'argento. Queste ultime due ci hanno negato la doppietta, in quanto Marta Bassino, SENZA aver disputato prove e discesa, fa registrare il suo miglior risultato stagionale nella specialità, quarta a 43'' dalla compagna di squadra. Dietro di lei l'accoppiata Worley-Gauche (miglior risultato in carriera per la seconda), quindi Alice Robinson sesta col pettorale numero 31, seguita dalla nostra Elena Curtoni, giunta con 59'' di ritardo, per un soffio davanti ad Ester Ledecka, "subito d'appresso", come dice Paolo Bonolis durante Avanti un altro, quindi la Gut-Behrami, divisa dall'avversaria dallo stesso distacco delle prime due.

La caduta del Sabato s'è rivelata doppiamente indolore, per Sofia Goggia: non solo a livello fisico, ma anche di punteggio. Infatti, è ancora lei a guidare la graduatoria, con veramente una manciata di punti (sono infatti 5 sulla Fede sciatrice). Purtroppo per la bergamasca, quest'è stata una occasione sprecata: infatti, l'americana Shriffin non ha gareggiato, ma l'italiana soltanto pochi punti ha guadagnato. Il distacco s'è sì ridotto, ma la cifra è tonda ed importante, 300 lunghezze.

L'Appuntamento, ora, è fissato per Domenica 23 Gennaio 2022, con un altro Super G., ma questo avrà luogo in casa nostra, a Cortina (poi il gigante di Kronplatz), e la compagine tricolore si presenta al top della forma: Goggia prima, Brignone seconda, Curtoni terza. Se queste sono le premesse, speriamo in una tripletta azzurra.