Sconvolgente ritrovamento a Ostia: scoperta un’urna cineraria in spiaggia
Di Maria Grazia Stella il 22/02/2025
Il contenitore, recante la targhetta con il nome della cara estinta, è stato rinvenuto da alcuni cittadini sulla Spiaggia Limone sul lungomare Duca degli Abruzzi. Sul posto gli agenti del X Gruppo Mare che indagano sulla vicenda
Ostia (Rm) - Sconvolgente ritrovamento a Ostia: scoperta un’urna cineraria in spiaggia. Il contenitore, che recava la targhetta con il nome della cara estinta, è stato rinvenuto da alcuni cittadini sulla Spiaggia Limone, sul lungomare Duca degli Abruzzi, al Lido di Ponente.
Il ritrovamento dell’urna cineraria sulla spiaggia
Il ritrovamento dell’urna cineraria, con il nome perfettamente leggibile di una donna di origini sudamericane deceduta l’estate dello scorso anno, non si sa se integra, ossia contenente intatte le ceneri della defunta, oppure violata o già aperta con le ceneri magari sparse, è avvenuto intorno alle 10.30 di oggi, sabato 22 febbraio, da alcune persone che, approfittando della bella giornata di sole, si erano recate in spiaggia, più precisamente alla spiaggia libera Limone.
La scoperta e le reazioni delle persone
La scoperta dell’urna, segnalata subito al numero unico delle emergenze 112, ha provocato numerose reazioni tra i presenti e anche sui social, dove in particolare sulla pagina Facebook del gruppo Ostia Informa, dove è stata pubblicata la foto del contenitore, si possono leggere molti commenti degli utenti. Oltre a interrogarsi sullo stato del contenitore, molti, naturalmente, si chiedono come possa essere finito sull’arenile, semi sepolto dalla sabbia, in un luogo ‘non consono’. Sono state forse rispettate le volontà della defunta che voleva una sepoltura vicino al mare? Ma il posto non sarebbe assolutamente consentito. O forse voleva essere lasciata tra le onde?
Al momento non è possibile saperlo e saranno gli agenti del X Gruppo Mare della Polizia locale, che alle 11 sono intervenuti sul lungomare e che hanno preso in custodia il contenitore, a svolgere le indagini per risalire a eventuali parenti per conoscere che cosa sia realmente accaduto.
I commenti sui social
Nel frattempo sui social non sono mancati i commenti per il macabro, anche triste, ritrovamento.
“A me questa situazione fa dispiacere. Chissà cosa ha portato il parente a fare un gesto simile... Forse era così affranto che dopo averla svuotata ha dimenticato lì il contenitore. Non mi sento di giudicare, non ne ho il cuore di fronte ad un defunto, reato o meno” scrive un’utente.
“Che brutta cosa .. Una preghiera per lei.. In questi casi che si fa, non si può lasciare lì?” aggiunge un’altra.
“Ammesso e non concesso che fosse vuota o piena quello lì non lo posso dire, molte persone hanno l'abitudine di seguire le indicazioni del defunto di voler sparse le proprie ceneri in mare, può essere pure che qualcuno l'ha fatto e poi ha lasciato lì l'urna... detto questo: " è vietato per legge ,non si può fare"... nei cimiteri ci sono posti apposta per spargere le ceneri se uno lo gradisce, informatevi!!! e poi comunque se per caso l'avesse fatto l'urna se la sarebbe dovuta riportare a casa non lasciarla li saperdo poi che basta leggere nome e cognome per risalire ai parenti” scrive un’altra, mentre una signora, commenta rattristata: “Che brutta cosa ,una preghiera per lei”.
“Senza parole!” taglia corto un altro. “Si devono chiamare i vigili. Le ceneri devono essere denunciate e custodite. I custodi possono essere perseguiti per reato” informa un utente. E il tam tam continua...

Tags: ostia, litorale romano