Il ricercatore John Hart ha scoperto una nuova razza di scimmia
Da quando è stata scoperta in una foresta nel cuore della Repubblica Democratica del Congo è diventata una vera e propria prima donna. Sarà per i suoi occhi timidi, sarà per il suo sguardo, simiile a quello di un bambino impaurito, sarà per la sua pelliccia bionda sta di fatto che che ha lasciato perplessi gli studiosi di tutto il mondo; si stanno ancora chiedendo come e potuto accadere che un grosso mammifero sia rimasto così a lungo nascosto sia al mondo scientifico che al comune turista.
Rimane il fatto che la scimmia dal volto umano è una nuova specie mai vista e mai catalogata fin’ora dalla zoologia. Già nel 2007 era stata “notata” da alcune foto scattate per puro caso. La scimmia dal volto umano porta il nome scientifico di Cercopithecus lomamiensis, ma i locali – che la conoscevano bene – la chiamano lesula. Quello che coglie nel segno, sono i suoi grandissimi occhi, ma anche la sua disponibilità verso l’essere umano; tant’è vero che in uno scatto questo simpatico primate si vede tranquillamente giocare con una bambina, come se fosse un cane, un gatto o un altro animale domestico.