Sono servite sette squadre delle associazioni di volontariato Protezione civile della Regione Lazio per sedare un ampio rogo nella pineta di Ostia (gravemente ferita dall'incendio del 2000). Questo pomeriggio per lo spegnimento dell’incendio si è reso necessario anche l’intervento di un elicottero della Protezione civile regionale e "sono in corso le operazioni di bonifica con il supporto di quattro autobotti e tre pick up”, come comunicato dalla Protezione Civile. Nell'area in cui è divampato l'incendio i vigili hanno trovato una baracca nascosta sotto il folto del sottobosco della pineta, anche questa bruciata ma non completamente.

All'interno è stata subito rinvenuta una bombola del gas che è stata immediatamente messa in sicurezza. I carabinieri si sono poi accertati che dentro al rifugio non vi fosse nessuno. Al momento la natura e l'origine del rogo non sono ancora chiare.