Scuola "DoremiDiverto": cantiere fantasma, genitori sul piede di guerra (VIDEO)
Ostia - Prima i topi e l'amianto, ora il cantiere fantasma. I genitori della Doremi Diverto lottano da anni per garantire ai figli una scuola dignitosa. Ma la strada verso il nuovo plesso appare, purtroppo, ancora lunga.
La struttura-container di via Cozza a Ostia, fatiscente e pericolosa, era stata chiusa lo scorso anno in vista dell'abbattimento e della ricostruzione della nuova scuola da due milioni e mezzo di euro. Il progetto era stato presentato con grande enfasi a luglio del 2011 dal XIII Municipio.
Si parlava di una scuola ecocompatibile, funzionale e confortevole: i lavori dovevano partire entro brevissimo tempo. Lo stesso presidente Giacomo Vizzani aveva parlato di iter accelerato, di cantiere cotto e mangiato. A distanza di quasi un anno però della Doremi diverto resta solo lo scheletro.
"I fondi ci sono, si aspetta ancora l'approvazione del bilancio comunale. – spiega Maria Antonietta Stella, una delle mamme della Doremi – Ora pretendiamo che vengano utilizzati come stabilito, ovvero per ricostruire questa scuola. Perchè i bambini sono costretti a grandi disagi al momento, rimbalzati come sono da una struttura a un'altra".
Visto che i lavori non partivano, lo stabile ci ha messo poco a diventare infatti l'ennesimo edificio occupato da famiglie senzacasa. Gli sfollati avevano fatto irruzione a novembre ed erano rimasti all'interno della scuola abbandonata per due settimane, prima di venire sgomberati con grande spiegamento di forze dell'ordine il 2 dicembre.
Dopo lo sgombero, parte della scuola era stata demolita proprio per evitare nuove occupazioni. E così, finora, è rimasto il mostro di legno e amianto.
Tags: ostia