Scuola, Calicchio: "Subiamo le lacune della passata amministrazione"
Fiumicino - “Se sulla scuola navighiamo a vista, come afferma il consigliere Onorati, lo dobbiamo alle lacune che lei ci ha lasciato, visto che era l’assessore preposto ai servizi scolastici”. Lo dichiara l’assessore alla Scuola Paolo Calicchio. “Ci accusa di utilizzare bus non idonei, di tratte scoperte, di ritardi: la informo – e mi stupisco che non lo sappia – che è rimasto tutto invariato rispetto al precedente bando, approvato dall’Amministrazione di cui la Onorati faceva parte. Gli elenchi sono stati consegnati alle società il 5 settembre, quindi ben prima dell’inizio del servizio di trasporto scolastico, società anch’esse invariate rispetto alla passata gestione. Inoltre informo la consigliera Onorati che non abbiamo mai autorizzato la consegna di biglietti agli insegnanti e alle famiglie. È per questo e per tutti gli altri motivi elencati che la nostra Amministrazione ha intenzione di pubblicare un nuovo bando”.
Queste le dichiarazioni del consigliere Onorati: “Trasporto scolastico fuori uso nei primi due giorni di scuola. Tratte scoperte, ritardi, pullman non idonei, assistenti costrette a tornarsene a casa e famiglie infuriate oggi, dopo la riattivazione in ritardo del servizio. Un vero e proprio caos. Un’odissea. La classica toppa appiccicata in fretta e furia che ha mostrato tutte le lacune di una maggioranza incapace in tre mesi di programmare per l’inizio delle scuole un serio piano di trasporto scolastico. Per due giorni non si è saputo nulla. Si facevano consegnare alle insegnanti biglietti allee famiglie in cui ci si scusava per il disagio. Poi il giorno dopo, in fretta e furia sotto pressione, si cambia idea, si informa il Consiglio solo dopo una question time che l’affidamento del servizio è stato prorogato e affidato per altro in maniera diretta, senza che nei cento giorni precedenti ci sia stato qualcuno in grado di programmare l’avvio del servizio o mettere su una gara pubblica. Però nessuno si prende la briga di comunicarlo ai diretti interessati. Risultato: il caos. Centinaia di famiglie hanno fatto da sé e quei pochi pullman che hanno funzionato erano vuoti. Chi invece ha saputo, è rimasto appiedato a causa della mancata programmazione, con tratte scoperte, ritardi e pullman non idonei. Un vero disastro. Invece di autocelebrarsi da sola, sarebbe il caso che quest'amministrazione si concentrasse di più sui problemi quotidiani, sono passati cento giorni e anche sulla scuola si naviga ancora a vista”. Lo dichiara il consigliere comunale Giovanna Onorati.
Tags: fiumicino