XIII municipio, scuole del'entroterra dimenticate dall'amministrazione. Il comitato scrive a Vizani
visti gli ultimi accadimenti, per cercare di guardare al prossimo anno scolastico con un po' meno preoccupazione, immaginandoLa molto occupato e sperando di farle perdere il meno tempo possibile, Le riporto di seguito alcune domande che, come immaginerà, sono le più ricorrenti tra i genitori dei vari plessi del quadrante Axa-Malafede-Acilia-Madonnetta
Le chiedo sin da ora, di scusarci se ad alcune domande Lei dovesse aver già risposto in altre situazioni ad altri cittadini, ma per evitare inutili incomprensioni che non sarebbero di aiuto a nessuno, Le sarei grato se potesse dare una risposta a tutti i quesiti posti.
Sappiamo benissimo che su alcune questioni, le competenze sono Ministeriali e non Comunali, ma siamo altresì convinti che un politico locale, debba interessarsi stimolando e seguendo gli enti preposti affinché i loro funzionari si adoperino e, magari, in concerto si impegni in iniziative congiunte nelle quali coinvolgere anche i cittadini direttamente interessati dalle vicende.
Siamo inoltre pienamente coscienti che alcuni aspetti tecnici non sono di Sua diretta competenza. Anche qui, crediamo però che un politico attento alle sorti dei suoi cittadini, per altro residenti nella Sua stessa zona, debba in prima persona aggiornarsi ed essere informato sulla situazione.
Aspettando fiduciosi, Le invio cordiali saluti anche a nome dei tanti cittadini che potranno beneficiare delle Sue risposte.
Roberto Trapani
1) Tempo Pieno presso la Materna Statale di Via Menzio:
a) Lei ha più volte promesso il Suo personale interessamento sulla cosa. Quali sono stati gli interventi presso il Ministero della Pubblica Istruzione dalla quale la scuola dipende affinché venisse concesso il tempo pieno?
b) Cosa è secondo Lei fattibile in questo momento per cercare di recuperare la situazione?
c) Come più volte auspicato, avete pensato ad un piano alternativo che preveda il coinvolgimento di enti esterni che coprano la fascia oraria pomeridiana?
2) Inagibilità della Materna Pegaso:
a) Quale è la motivazione che ha reso inagibile la struttura?
b) Quale è il piano per ricollocare tutte e 3 le sezioni?
c) Quale è il piano previsto per la riqualificazione dell'edificio che ne consenta la riapertura in tempi brevi così da non dover tagliare altri posti dei già scarsissimi disponibili?
3) Nido di Via Menzio in uso alla Felce:
a) Quando verrà riaperta la struttura originaria della Felce?
b) E' già stato previsto un piano per la riapertura agli iscritti che hanno dato la loro disponibilità?
4) Medie e Materna di Via Molajoli:
a) E' possibile avere una data certa per l'inizio dei lavori e la consegna degli stessi?
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra