Ostia – Informata dai genitori e dai collaboratori delle presenza di ratti all’interno del plesso scolastico ‘Caterina Segurana’ la dirigente dell'Istituto Mar dei Caraibi, professoressa Lucia Carletti, ha immediatamente provveduto allertando l’ufficio scuola, cultura e sport che ha inviato le squadre per la disinfestazione e derattizzazione approfittando della chiusura per le  festività natalizie.  La Segurana  è da tempo al centro di una riqualificazione socio-pedagogica grazie anche alla stipula di accordi di programma per la ristrutturazione dei locali dismessi e abbandonati perché possano ospitare importanti realtà come il Teatro Pegaso, l’associazione di protezione civile Pegasus, le Guardie ecozoofile, l'associazione La Ciurma e la Croce Rossa Italiana. In questo modo è possibile l’ampliamento dell'offerta formativa per le famiglie, i docenti e soprattutto i bambini. In occasione delle recenti festività natalizie gli scolari hanno organizzato una festa nel corso della quale hanno raccolto doni per i bambini della Comunità Idroscalo di Ostia.

 

Anche nel vicino comune di Fiumicino, approfittando della chiusura delle scuole, l’assessore all’ambiente Roberta Ambrosini ha disposto la derattizzazione di tutti i plessi statali e comunali del territorio. Gli interventi prevedono la derattizzazione interna con successiva disinfezione dei locali e il monitoraggio delle strutture. Inoltre, l’amministrazione intende in alcune zone del territorio di Fiumicino con ulteriori interventi di disinfezione e derattizzazione, disinfestazione larvicida nei pozzetti di scolo e di raccolta dell’acqua.