'Scuole sicure' e sicurezza degli anziani: doppio appuntamento a Fiumicino al Centro Catalani e all'Istituto Leonardo da Vinci
Nella circostanza, sono stati distribuiti depliant illustrativi e affisse locandine riportanti consigli e suggerimenti, soprattutto per le persone di una certa età, per evitare di incorrere in truffe. Monito per tutti, in caso di necessità è stato quello di rivolgersi all’112, numero di emergenza unico europeo, e richiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine. La campagna proseguirà anche nei prossimi giorni in diverse zone della Capitale.
La Polizia vicina agli anziani ma anche agli studenti nell’ambito del Progetto “Scuole Sicure”. Ieri mattina infatti, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Fiumicino, nell’ambito del progetto “Scuole Sicure”, promosso dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Roma, hanno avuto un incontro con i frequentatori dell’Istituto Leonardo Da Vinci di Maccarese. Presente anche Don Coluccia che, insieme ai poliziotti, si è intrattenuto con gli studenti, al fine di sensibilizzarli sui problemi legati al fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti.
Tags: fiumicino