Secche di Tor Paterno, siglato protocollo d’intesa per la valorizzazione dell’area marina
Di questo accordo tra l’Ente regionale RomaNatura Presente con il suo presidente Maurizio Gubbiotti) e la Proloco Ostia Mare di Roma della quale è presidente Antonio Ricci, si è parlato questa mattina alla Casa del Mare del Borghetto dei Pescatori di Ostia, alla presenza, tra gli altri, del vice Presidente del Municipio X Alessandro Ieva che, con il suo intervento, oltre ad aver portato i saluti della Presidente Di Pillo e dell’intera Amministrazione lidense, ha voluto ribadire l’importanza di un ambito marino così prezioso ed unico nel suo genere.
“Parliamo di ambente - ha esordito Ieva - ed il nostro municipio si è adoperato sin dall’inizio per istituire un Osservatorio ambientale che potesse aiutare l’Amministrazione a svolgere il compito di promozione e di educazione culturale coinvolgendo associazioni e singoli cittadini. E recentemente, con l’iniziativa Mare in chiaro che si è tenuta alla Lipu, abbiamo tra l’altro parlato proprio dell’Area Marina protetta di Tor Paterno che oggi rappresenta uno scrigno di biodiversità per questo territorio, dove possiamo trovare varie specie di fauna e flora marina. Magnifici abitanti di questo luogo e nel contesto ambientale non possiamo non citare dell’avifauna, uno dei più importanti indicatori ecologici che ci dicono lo stato di salute del nostro territorio".
"Stiamo cercando di mettere in campo una serie di attività e siamo orgogliosi di aver istituito per la prima volta un codice etico volontario di osservazione dei cetacei in collaborazione tra l’altro con la Capitaneria di Porto. Raccontare di questo ambito marino - ha concluso Ieva - aumenta la consapevolezza in ogni cittadino che questo territorio ha un enorme potenziale dal punto di vista turistico e ambientale. Ecco perché plaudiamo all’iniziativa della Proloco che con questo protocollo d’intesa rafforza e contribuisce a tutelare l’area sommersa di delle Secche di Tor Paterno”. Con l’accordo si intende avviare anche iniziative utili al recupero ed al mantenimento del valore ambientale e sociale dei parchi dell’Ente attraverso corsi, manifestazioni ed eventi.
Tags: ostia, litorale-romano