Ieri, domenica 3 ottobre, sulla spiaggia assolata di Santa Severa il fantino abbinato al Comune di Santa Marinella ha avuto la meglio sui colleghi, aggiudicandosi, in un finale da fotofinish, l’ambito Gonfalone della seconda edizione del Palio dei Borghi Marinari. Oltre 40.000 le persone che si sono date appuntamento sul litorale di Santa Severa in una giornata dalle temperature tipicamente estive, che ha regalato alle tribune uno spettacolo paesaggistico e naturalistico straordinario.

La giornata ha preso inizio la mattina alle 10.45 con la suggestiva sfilata del Corteo del Palio che ha riunito la Banda di Allumiere “Associazione Amici della Musica di Allumiere”, la Banda Musicale di Cerveteri “Gruppo Bandistico Cerite” e tutte le Associazioni del Palio. A seguire, il pubblico ha potuto ammirare le preparazioni culinarie dell’Associazione “Chef in Tour”, mentre i più piccoli sono stati coinvolti nell’animazione offerta da RADIO BIMBO.

Nel primo pomeriggio è stata presa d’assalto la spiaggia antistante il Castello di Santa Severa e la tribuna da 2.000 posti a sedere fatta montare sulla sabbia per l’occasione. Con qualche minuto di ritardo, necessario per tutte le analisi dello stato di salute di cavalli e fantini, ha preso avvio la seconda edizione del Palio dei Borghi Marinari con la sfilata dei cinque fantini a cavallo, in rappresentanza dei cinque comuni di Allumiere, Cerveteri, Ladispoli, Santa Marinella e Tolfa, con sbandieratori e tamburini al seguito.

I cavalieri si sono dati battaglia in tre match races con finalissima a seguire, lungo un percorso di gara di 400 metri lineari. Le singole batterie sono state intervallate da veri e propri spettacoli equestri offerti dall’Associazione Incudini” Maremmana”e “Butteri e Pupe”). Ospite d’eccezione: Cristian da Pos che, con la sua originalissima esibizione, ha dato prova di cosa può fare una perfetta intesa tra cavallo e cavaliere. Cavalierie “Quando il lavoro diventa spettacolo) e da Monta da Lavoro FISE.

Alle 17.45 Let Ivana per Santa Marinella e Teocrito per Ladispoli hanno dato luogo ad una corsa all’ultimo respiro, tanto da costringere i giudici di gara a qualche minuto in più di riflessione che ha decreto vincitore il Comune di Santa Marinella tra gli applausi e i cori dei “tifosi di contrada”. Alle 18.15, premiazione sul palco di P.zza Pyrgi, presenti: Marco Maurelli, Presidente di Assobalneari Litorale Nord Lazio, ente organizzatore e promotore dell’evento, Roberto Bacheca, Sindaco del Comune vincitore, e Bruno Carlini, fantino di Let Ivana che ha ricevuto la coppa offerta dall’Autorità Portuale.