L'appuntamento per la II Edizione del Premio 'Antica Ostia', 'Le persone che continuano la storia' è domani nel Borgo di Ostia Antica presso la Sala Riario, ore 17,30. Una giornata per conoscere e valorizzare i personaggi che danno lustro al territorio di Ostia Antica. La seconda edizione del Premio Antica Ostia, organizzato e voluto dalla locale Proloco, offrirà grandi emozioni e metterà in risalto i progetti realizzati e i progetti in itinere dedicati allo sviluppo del territorio e alla diffusione di esso oltre i confini di Roma.

“Le persone che continuano la storia” è il tema del prestigioso Premio, ideato dal presidente della Proloco Paolo Bondi, e sarà articolato in otto sezioni, più le menzioni speciali e gli attestati di merito a chi si è distinto per aver divulgato il nome di Ostia Antica in ambito locale, nazionale o internazionale. Tra i premi anche quello dedicato al “personaggio dell'anno”, già consegnato alla Dott.ssa Simona Depippo, ricercatrice, astrofisica, presidente mondiale dei Viaggi Interplanetari per conto della Nasa. Il riconoscimento è stato consegnato in anticipo alla scienziata, poichè ora si trova in Giappone per preparare il prossimo viaggio spaziale su Marte. La sua testimonianza video sarà proiettata durante la manifestazione di domenica. Nel corso della Kermesse il presidente della Proloco di Ostia Antica, Paolo Bondi, presenterà insieme all'Onorevole Tonino D'Annibale (Pd) il protocollo d'intesa tra Proloco e Regione Lazio per il progetto “Custodiamo la nostra storia”, dedicato alla conservazione del patrimonio immateriale, ovvero delle tradizioni folkloristiche e gastronomiche. Inoltre Tonino D'Annibale insieme ad Alessandro Paltoni, presidente della commissione decentramento del XIII municipio, presenteranno il progetto: “Ostia Antica come snodo turistico del XIII municipio”. “Ostia Antica diventerà la centralità degli avvenimenti turistici – afferma Alessandro Paltoni -. Lo sviluppo dell'area di Ostia Antica nella sua accezione più ampia, quindi che comprende anche il bacino archeologico di Fiumicino, con la necropoli di Porto e i Porti Imperiali, la parte del litorale vicino all'aeroporto e alle varie aree urbane sviluppate di recente, come Parco Leonardo, il centro commerciale Da Vinci e la nuova Fiera di Roma, rappresentano le uniche vie di sviluppo per fare di questo territorio il secondo bacino turistico de Lazio. La centralità dell'area storico culturale che potrebbe sanare la perdita dei 6000 posti di lavoro causata dal fallimento dell'Alitalia”. Il consigliere regionale Tonino D'Annibale, ha dichiarato: “Sono orgoglioso di partecipare al premio di Antica Ostia, in cui il quadrante compreso tra Ostia e Fiumicino viene messo in primo piano. Si tratta di un territorio strategico, ricco di archeologia e storia, che aspetta da tempo un riscatto e la valorizzazione delle potenzialità turistiche ed economiche, come ad esempio, i porti di Claudio e Traiano, gli scavi di Ostia Antica e la Necropoli di Porto. Mi occuperò personalmente per dare nuova linfa ad un territorio al quale sento già di appartenere. In questo senso mi impegno sin da ora nel progetto della seconda edizione del Palio della Chiave al Castello di Giulio II, una delle manifestazioni culturali e di aggregazione più importanti dell'area”. Quest'anno il premio andrà a valorizzare l'ultimo periodo storico prima dell'avvento di quella che possiamo definire Ostia moderna, che è quello della bonifica ad opera dei ravennati. Inoltre, la mattina di domenica 7 marzo, nell'ambito del premio, la Proloco e l'Associazione Donatori Volontari del Centro Trasfusionale dell'Ospedale GB Grassi di Ostia, organizzano la prima raccolta di sangue a Ostia Antica. L'appuntamento è domenica in piazza della Rocca, dalle 8 alle 11, dove i volontari saranno presenti con una autoemoteca. Per chi volesse contribuire ricordiamo di presentarsi a digiuno.

I premi della seconda edizione di “Antica Ostia” sono: - premio alla letteratura - premio al giornalismo - premio allo sport - premio alla famiglia romagnola - premio al personaggio della storia - premio all’arte. E da quest’anno: - premio all’imprenditore - premio alla diffusione dello sport giovanile