Ostia - "Il Circolo SEL Casa della Sinistra denuncia l’ennesimo tentativo di regalare a pochi privati un bene di tutti. La Spiaggia di Castel Porziano, la spiaggia dei Romani, che il Presidente della Repubblica Saragat donò ai cittadini della Capitale, l’ultimo baluardo dell’accesso libero al mare e splendido esempio di dune mediterranee del Comune di Roma viene regalato ai privati.

Con una Determina Dirigenziale del 2.5.12, il XIII Municipio affida all’associazione Pro Locum Ostium Paradise Beach, individuata a seguito “indagine informale” la concessione di 250 metri di arenile della spiaggia di Castel Porziano nel tratto confinante con la tenuta del Presidente della Repubblica, tratto di spiaggia interdetto alla balneazione a causa dell’inquinamento prodotto dal Canale Palocco.

Tale associazione il 3 luglio ha ottenuto anche l’autorizzazione dell’Ufficio delle Dogane. Può ora utilizzare le strutture comunali preesistenti, tra questi alcuni locali del primo “serpentone” il solaio dell’intero fabbricato su cui insistono due manufatti a forma cilindrica ex alloggio dei serbatoi dell’acqua. Tale associazione è autorizzata dall’ufficio delle dogane a posizionare su un area di circa 12.000 mq un chiosco di circa 100mq, circa 13 cabine standard e 2 cabine per disabili. Per completare l’opera, la Determina Dirigenziale autorizza la suddetta associazione a posizionare perpendicolarmente alla linea di battigia, tra la spiaggia data in concessione e il resto della spiaggia, un “gonfiabile divisorio, senza soluzione di continuità, del diametro di un metro circa”, operando di fatto la chiusura e privatizzazione di un tratto della Spiaggia dei Romani. 

Continua l’opera di privatizzazione e di chiusura delle ultime spiagge libere rimaste. Quest’inverno il bando di affidamento ai privati delle spiagge libere, ideato per regalare alle solite “famiglie” i pochi tratti rimasti aperti e trasformarli anche questi in spiagge chiuse. Ora questo ennesimo atto consumato in grande silenzio. 

La destra del XIII Municipio continua nella sua politica di svendita di fine stagione. Continua a regalare ai privati, impoverendo la collettività di beni ambientali e risorse economiche. Noi non permetteremo questo ennesimo scempio dichiara Maurizio Carrozzi, Coordinatore del circolo SEL Casa della Sinistra XIII Municipio. Già in occasione del bando abbiamo presentato un esposto all’antitrust, per le gravi irregolarità rilevate. Oggi denunciamo questo ulteriore atto.

Giovedì 19 alle ore 10,00 saremo presenti al primo cancello di Castel Porziano per denunciare pubblicamente ed impedire questo ennesimo arbitrio ai danni del nostro territorio e dei cittadini. Contestualmente presenteremo al XIII Municipio una istanza di accesso agli atti, per sapere come sono regolate le concessioni per la gestione dei punti vendita insistenti sulla spiaggia. I vecchi chioschi sono cresciuti a dismisura, vogliamo sapere se tale “crescita è stata autorizzata” se sono state registrate le concessioni notarili, se per tali concessioni è previsto un canone, se tale canone è adeguato.
 
Sarebbe molto grave, conclude Carrozzi, se proprio in tempi di crisi di tagli sulla spesa pubblica, dovessimo scoprire che il Comune di Roma non percepisse il giusto pagamento per l’utilizzo di un Bene di Tutti".

Lo dichiara in una nota Maurizio Carrozzi, Coordinatore Circolo SEL Casa della Sinistra XIII Municipio.