Roma - "Domani dalle ore 9,30 in poi in via Prenestina 1085 di fronte allo storico canile Parrelli è previsto un sit in a sostegno dello storico rifugio per cani che sta rischiando ingiustamente lo svuotamento e la chiusura per motivazioni poco chiare", dichiara il portavoce dell'associazione Aventino/Ripa, Fabrizio Sequi che sarà presente per portare la solidarietà ai volontari nonchè all'anziana titolare del vecchio rifugio per cani e gatti, uno dei pochissimi attivi e realmente operativi canili nella città di Roma che opera del tutto privatamente senza sussidi pubblici. "Come mai si sta procedendo a questo veloce smantellamento di una struttura così importante per Roma mentre non si procede a chiuderne altre in piena emergenza igienico sanitaria? Che interessi si nascondono? Esiste un iter giuridico processuale in corso: perchè non attendere la fine dello stesso? Esistono emergenze in tutta la città per il ricovero, la cura e le adozioni degli animali ammalati e abbandonati perchè dunque si svuole svuotare il canile Parrelli? Perchè accanirsi sullo stesso quando tutti i controlli delle Asl competenti hanno dato esito positivo? Sono state presentate interrogazioni a livello regionale e l'accesso agli atti sta confermando che vi sono molti punti oscuri su questa vicenda per i molteplici risvolti economici che si profilano e vorremmo sapere come mai non vengono date risposte chiare dalle istituzioni preposte. Sarebbe sensato e credibile attendere la conclusione dell'iter processuale e non certo proseguire con sgomberi veloci e molto sospetti visto che non viene evidenziata dalla Lav la destinazione dei cani prelevati dalla storica struttura", conclude Sequi aggiungendo: "gli animali e la signora Parrelli meritano ben altra attenzione e trattamento".