La corsa al vertice continua e resta a 30 punti in testa alla classifica insieme all’Orizzonte Catania. Mercoledì 12 febbraio turno infrasettimanale a Ostia contro il Bogliasco, poi gli impegni in Champions in Grecia e nella Coppa Italia

Ostia (Rm) - La SIS Roma cade a Padova (8-9) e incassa la seconda sconfitta subita nella Regular Season della serie A1 che non pregiudica, però, la corsa al vertice restando a quota 30 punti in testa alla classifica, appaiata dall’Orizzonte Catania. Una partita a fasi alterne, con numerosi rovesciamenti difronte e sostanzialmente equilibrata, decisa anche da episodi che non hanno sorriso alle ragazze di Capanna e qualche conclusione di troppo... gettata al vento.

La cronaca della partita 

Il Plebiscito Padova è stato rimontato nel primo tempo dopo che si era portato sul 2-0, nel secondo e terzo tempo le venete hanno chiuso in vantaggio, sfruttando a dovere un paio di contropiedi, dall’altra parte, Chiara Ranalli ha trascinato le romane siglando due marcature che hanno tenuto in gioco la SIS portandola sul 4-5, poi, l’incredibile realizzazione di Delli Guanti, che a tempo scaduto, con un tiro da centro piscina, ha infilato l’incrocio dei pali portando le locali a +2 prima dell’inizio del quarto tempo.

Nelle fasi iniziali della quarta frazione il Plebiscito Padova andava a più tre con una rete di Millo, una delle protagoniste della partita, a conclusione di un veloce azione di rimessa, la replica della SIS era rabbiosa, Chiara Ranalli riapriva i giochi (5-7), il Padova si portava ancora avanti con Meggiato.  La partita non era affatto finita, la SIS trovava le giuste misure e nel giro di 1’30” con Zaplatina e Ranalli, ancora, si portava a meno uno, sfruttando al meglio due superiorità numeriche.

Il Padova sotto la spinta delle ragazze di Capanna che attaccavano a testa bassa sbandava ma non perdeva il controllo e sfruttando, a sua volta, una superiorità numerica si portava sul 9-7.

Finale concitato, la SIS a meno di due minuti dalla fine con Sara Centanni tornava sotto ma non riusciva a concretizzare gli ultimi secondi di una gara molto tesa e volitiva e la partita finiva sul 9-8 per le venete.

Marco Capanna: “Risultato insoddisfacente ma prestazione della squadra non del tutto negativa”

“Non siamo contenti del risultato ma la prestazione della squadra non è stata del tutto negativa - esordisce il coach Marco Capanna La partita è stata intensa. Bisogna prendere qualche aspetto buono e lavorare con un po’ di continuità e salute fisica per alzare e pretendere più qualità nel gioco e nelle giocate con poche spiegazioni/giustificazioni e maggior responsabilità. Al di là degli episodi, e di errori gravi che ancora commettiamo, ci sono 6-7 occasioni dove ci sarebbe voluta qualità e rabbia. La classifica resta buona, ma non è l’interesse primario ora, anche perchè ci sono cinque squadre che lottano per il miglior piazzamento a pochi punti di differenza. Ora riposiamo e da lunedì pensiamo a Bogliasco (anticipo di campionato il 12 febbraio al Centro Federale Freccia Rossa)”.

Sis Roma chiamata a dare il massimo con match a Ostia e in Grecia

Da mercoledì prossimo inizia un ciclo terribile per la SIS chiamata a dare il massimo: turno infrasettimanale mercoledì 12 febbraio a Ostia contro il Bogliasco, sabato prossimo 15 febbraio in Grecia con l’Alimos giocherà la seconda partita del girone di ritorno di Champions League e, subito dopo, la Final Six di Coppa Italia.

TABELLINO
CS PLEBISCITO PD - SIS ROMA 9-8
(2-2; 2-1; 2-1; 3-4)

CS PLEBISCITO PD: L. Teani, E. Pasqualin, B. Cassara' 3, M. Schaap 1, G. Delli Guanti 1, A. Perkins, A. Millo 1, P. Pedley 1, Y. Al Masri, C. Meggiato 2, V. Sgro', A. Grigolon, C. Giacon, F. Bozzolan. All. Posterivo
SIS ROMA: O. Sesena, E. Zaplatina 3, A. Gual Rovirosa 1, A. Aprea, C. Ranalli 3, I. Chiappini, D. Picozzi, L. Di Claudio, L. Papi, S. Centanni 1, A. Cocchiere, S. Carosi, G. Bottiglieri, G. Aprea. All. Capanna

Arbitri: D. bianco e Cavallini
Superiorità numeriche: Plebiscito Padova 1/6 + un rigore e SIS Roma 8/12.

Note: Uscita per limite di falli Al Masri (P) nel quarto tempoAmmonito il tecnico Posterivo (P) nel terzo tempo. 

Spettatori: 300 circa.