Serie D 2015-2016, Ostiamare 1 - Cynthia 0
Questo giorno è destinato ad entrare nella storia del calcio, o quantomeno quello dilettantistico italiano.
Ma non perchè, come 357 giorni prima, Ostiamare e Cynthia si scontrano all'Anco Marzio per l'ultima gara dell'anno.
Il vero motivo, infatti, è un altro: per la prima volta, una partita del massimo campionato non professionistico tricolore viene diretto da una terna femminile. La quale, per la verità, ha saputo tenere bene in mano l'incontro.
Venendo alla cronaca, la prima occasione è il palo centrato, al dodicesimo, dall'incornata di Piro. Nel primo tempo non accade altro, e le squadre tornano negli spogliatoi con questo parziale. Nella ripresa, al quattordicesimo, Senesi impegna alla deviazione in angolo Barrago.
Sugli sviluppi del medesimo, Piroli commette fallo sul neoentrato Del Vecchio, regalando il rigore agli ospiti. Cambiano anno (2015), battitore (Del Vecchio) e portiere (Barrago, appunto), ma non l'esito della massima punizione, la quale viene respinta dal numero uno di casa.
A questo punto, i locali capiscono che è giunto il momento di premere sull'acceleratore alla ricerca del gol-vittoria, trovandolo allo scadere del terzo minuto di recupero, con una zuccata di Ramacci. "Il pareggio sembrava il risultato più giusto, ma quando una delle due squadre ha il merito di crederci fino in fondo, la vittoria non è mai del tutto immeritata". Lo ricordo ancora, questa frase viene detta dall'indimenticato "Zio" Giuseppe Bergomi (in alcune circostanze) su FIFA 14.
Per un match come questo, calza a pennello. E così, nel giorno di TLC, l'Ostiamare riesce a fare bottino pieno, e congedandosi dai suoi sostenitori nella maniera da tutti voluta, cioè con i tre punti. Invece il Cynthia ha pagato cara la sua disattenzione difensiva, nel momento in cui la concentrazione del reparto arretrato doveva rimanere grande, così come accaduto fino a quel momento. Lasciatemi concludere con due considerazioni: in primis, è stata la miglior direzione arbitrale personalmente mai vista in Serie D. In secundis: il calcio, ormai, penso sia pronto per avere anche delle ragazze a fischiare (e non solo a questo livello ma pure a quelli superiori), perchè ritengo siano più brave dei maschi.
OSTIAMARE: Barrago 10, Cesaretti 5.5, Angeletti 6, Mastrantonio 6, Ramacci 7, Piroli 5.5, Piro 5.5, D'Astolfo 6, Massella 5.5, Fraschetti 6, Maestrelli 6.
A disp.: Quattrotto, Macellari, Kikabize, Succi, Catese, Ferrari, Calveri, Ferri, Vano. All.: Chiappara 6.
CYNTHIA: Scarsella 5, Tell 5.5, Paloni 5.5, Di Ventura 5.5, Scardola 6, Pucci 6, Mortaroli 5.5, Bellini 6, Attili 6 (54' Del Vecchio 6.5), Bertoldi 6, Senesi 6.
A disp.: Capri, Facondini, Apuzzo, Torri, Giangrande, Geraci, Cappelli, Bendia. All.: Santolamazza 6.
ARB.: Valentina Finzi di Foligno 8.
ASS.: Tiziana Trasciatti di Foligno e Giulia Petrini di Rieti 8.
AMM.: 34' Massella (O), 50' Di Ventura (C), 53' Cesaretti (O), 66' Mortaroli, 92' Paloni (C). MARCATORE: 93' Ramacci (O).
Tags: ostia