Settimana europea mobilità sostenibile: Ostia in bici su ambiente, turismo e sviluppo
L’obiettivo della doppia iniziativa sarà quello di mettere in evidenza le eccellenze del territorio di Ostia e del litorale romano e al contempo far riflettere sulle possibilità, anche economiche, potenzialmente offerte da adeguati collegamenti ciclopedonali che vadano a costituire una rete all'interno di un territorio ricchissimo, ‘frammentato’ per l'assenza di una rete ciclabile, e sottoutilizzato dal punto di vista turistico e culturale. Nella mattinata i ciclisti percorreranno il territorio del X Municipio raggiungendo le aree di maggior pregio ambientale e quelle commerciali, utilizzando, dove possibile, le ciclabili.
La passeggiata, aperta a tutti, partirà dal Pontile fino al centro del X Municipio e raggiungerà Ostia Antica e l'Isola Sacra per concludersi mettendo l'accento sull'importanza di un collegamento ciclopedonale che riunisca le aree archeologiche dei porti imperiali di Claudio e Traiano, dell'Isola Sacra e di Ostia Antica ricollegando il percorso a quelli già esistenti nel territorio del Comune di Fiumicino. Seguirà il convegno Fiumicino e la mobilità sostenibile nella Scuola "Porto Romano" sull'Isola Sacra.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15, presso la Biblioteca Elsa Morante, al primo piano, si svolgerà un incontro-dibattito aperto a tutta la cittadinanza utile per discutere delle eccellenze archeologiche, naturalistiche e urbanistiche del territorio, delle Associazioni che operano su di esso e della mobilità sostenibile: quanto esiste e quanto sarebbe da fare.
Tags: ostia, litorale-romano