Ostia antica – I cittadini di Ostia antica e Saline replicano al consigliere capitolino Pd Francesco D’Ausilio che ieri l’altro ha scritto una lettera aperta all’Acea Ato2 nella quale sollecita interventi urgenti di messa in sicurezza idraulica nel territorio. “Questa porzione di territorio, come almeno l'80% del X Municipio è maggiormente sensibile ai fenomeni di allagamento per la mancanza e/o insufficienza delle reti di fognatura per acque meteoriche, oltreché per l’insufficienza recettiva dei fossi e dei canali di bonifica”, scrivono in una nota i residenti di Ostia antica e Saline. “Sono necessari pertanto interventi localizzati nelle zona bassa del comprensorio delle aree del quartiere di Saline. Il drenaggio di tali aree, unito agli interventi di ricalibrazione dei fossi gestiti dal Consorzio di Bonifica consentirà di attuare lo schema di modifica del sistema di drenaggio, con l’alleggerimento dell’impianto idrovoro di Ostia ed il potenziamento di quello di Bagnolo”, spiegano in una nota i cittadini. “Saline è' a valle di alcuni quartieri e riceve le acque dei quartieri a monte, nel caso dell'ultimo allagamento, quello di gennaio 2014, sono letteralmente esplosi i tombini della rete Acea, in particolare ciò è avvenuto sia in prossimità del collettore primario, sia su via Fiorelli, via Edoardo Gatti, via Fratelli Palma, via TaramelliTaranelli, via Sisto Scaglia e molte altre”.


Inoltre, riferiscono ancora i residenti, anche alcune strade di Ostia antica avrebbero subito allagamenti dovuti alle caditoie ostruite e per la mancanza, anche qui, della raccolta delle acque piovane. Tra gli interventi urgenti sollecitati vi è il ripristino del canale comunale, quasi totalmente coperto, che si trova tra viale dei Romagnoli a via Profumo e che adesso è visibile solo all'altezza del ponticello che collega il canale con via del Collettore Primario, passando di fianco al supermercato Doc. “L'area è molto ‘critica’ in caso di pioggia”, spiega Gaetano Di Staso, un residente: “i residenti hanno infatti subito allagamenti anche a dicembre 2014 con via Profumo che per molti giorni è rimasta impraticabile. Chiediamo pertanto la pulizia di tutte le caditoie presenti a Ostia antica e la sistemazione degli argini e la ricalibratura del canale influente sinistro ‘capanna murata’.