Una firma storica, un accordo che sancisce un impegno e una volontà: fare dello sport e dell’aggregazione una fonte di sinergia per i ragazzi del territorio. È stato siglato questa mattina nella Sala Consiliare Massimo Di Somma, l’accordo tra Nea Ostia Rugby Football Club e Fiamme Oro Rugby (Polizia di Stato) quest’ultima militante nel campionato italiano serie A. A sottoscrivere l’intesa, Claudio Crocesi per la Nea Ostia Rugby Football Club e Bruno Pighetti, presidente Fiamme Oro.
In ballo ci sono alcuni progetti per il territorio del municipio XIII, “tra sport e attività sociali - ha affermato il vice presidente della Nea Ostia Rugby, Carmine Amoroso - e tra questi anche l’inserimento di ragazzi diversamente abili, due tornei scolastici e presto anche un torneo di Rugby a grande respiro con la presenza di squadre al top del settore”.
“È un momento molto importante - ha affermato Bruno Pighetti nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento - le Fiamme Oro sono da sempre prerogativa di sport con le oltre 20 discipline contemplate nel gruppo. Il tutto per lo sviluppo dell’uomo in ambito sociale e l’auspicio è quello di vedere il litorale sempre più punto di riferimento in questo ambito”. All’incontro con la stampa era presente anche Emanuela Sessa, dirigente del settore giovanile per il comitato regionale ha parlato di ritorno in grande stile del Rugby ad Ostia e questo in vista dell’imminente appuntamento programmato per fine settimana. Proprio domenica infatti alle 9.30, allo stadio Pasquale Giannattasio (ex Stella Polare) ci sarà un raduno che coinvolgerà più squadre under 12. E sono proprio i ragazzi i destinatari dell’intero progetto e dell’accordo siglato oggi in municipio. “Quando si riesce a creare sinergia come in questo caso - sottolinea Emanuela Sessa - l’Amministrazione non può che essere soddisfatta e condividere. Può inoltre essere orgogliosa di due società come queste che sottoscrivono qui alla nostra presenza una intesa così nobile. Stiamo lavorando per allestire uno spazio idoneo ad ospitare manifestazioni sportive”.
Anche l’assessore allo sport Innocenzi ritiene “di grande importanza questa giornata che unisce la forza alla sensibilità, binomio vincente che come Amministrazione ci vede coinvolti e fieri di collaborare. Ecco perché rivolgo un personale invito ai cittadini, ai ragazzi del territorio, a partecipare già da domenica all’evento programmato e a tutti gli altri appuntamenti che ruotano attorno a questo sport dai grandi valori in uno scenario di qualità dal quale trarre soltanto vantaggi”. Il presidente della commissione sport Augusto Bonvicini ha parlato di Rugby “sport fondamentale per i ragazzi dal quale possono imparare senso della disciplina ed educazione sportiva. Uno sport da divulgare, bello da vedere e da praticare. L’auspicio - ha affermato Bonvicini - è di poter avere qui nel nostro territorio, una sede stabile per praticare questo sport”.
“Il rugby - ha concluso il presidente della commissione ambiente, Cristiano Rasi - non è solo un evento sportivo ma un concetto di disciplina sportiva e non è un caso che in questo specifico siano coinvolte le Fiamme Oro, da sempre in prima fila in questo e in altri ambiti”. Un plauso all’iniziativa è giunto anche da parte dei consiglieri Francesco Spanò e dal fiduciario Asi del litorale, Sergio Pannacci. A breve su Ostia TV il servizio della firma dell'accordo.