Smartwatch, la rivoluzione tecnologica del 2013
Avere l’orario al polso è diventato fuorimoda, soprattutto fra i giovani, giovani che sono il motore che smuove l’industria dell’informatica, dei videogame, del mondo virtuale. Dunque come è possibile riportare in vita qualcosa che sta scomparendo? Riproponendolo sotto chiave diversa. Ed ecco che nasce lo smartwatch, inizialmente come un orologio evoluto, ma destinato a proporre sempre di più. Questo è quello che hanno in mente i grandi pionieri della nuova era tecnologica, tra cui Google, che, secondo voci di corridoio ha intenzione di presentare proprio il 31 di ottobre il suo super orologio, con funzioni straordinarie, tra cui Google Now, sperimentato già su smartphone, che più che un’applicazione interattiva è un vero e proprio assistente in tempo reale.
Tra gli smartwatch già disponibili, abbiamo un prodotto di ingegneria italiana, I’m Watch, che ha la possibilità di connettersi allo smartphone per gestire chiamate, sms, e-mail, notifiche e applicazioni comodamente dal polso.