Si dice che il notro clima , sia correlato anche all'andamento  della nostra stella....il sole.
Intanto, cerchiamo in poche parole di descrivere che cosa realmente sia una macchia solare. E' una regione della superficie del Sole che è distinta dall'ambiente circostante per una temperatura minore ed una forte attività magnetica. Il numero delle macchie solari è stato misurato a partire dal 1700 e con il passare degli anni sembrerebbero in aumento, specialmente prendendo come riferimento gli ultimi 50 anni.
Niente di preoccupante, però il numero delle macchie solari è correlato con l'intensità della radiazione solare stessa. Tra 1615 e 1715, quando ci fu un minimo di Maunder esse scomparirono  e la Terra si raffreddò in modo particolare. 

Vi chiederete ora, il perchè di questo discorso. Dagli ultimi rilevamenti della NASA, il Sole da due giorni non sembrerebbe mostrare delle macchie solari.
Anzi, mi correggo nella giornata odierna una macchiolina molto piccola è stata registrata. 
L'ultima volta, che si venne a verificare una situazione del genere fu il 14 Agosto 2011, ma questa osservazione fu considerata piuttosto normale, dato che i massimi solari dovevano ancora esser raggiunti.

Lo stato odierno della nostra stella è invece oggetto di discussioni scientifiche, basti pensare che qualche giorno fa il il flusso solare si attestava attorno ai 200 ed oggi è sceso fin sui 93, con il vento solare che si mantiene costantemente sotto i 400 Km/s.

Se sbirciate, sul web sono presenti diversi articoli dove si parla di grafici e analisi con valori della nostra stella potenzialmente elevati almeno fino alla fine  dell'anno. Si dimostrano per ora del tutto sballate, le previsioni catastrofiche che vedevano tempeste solari capaci di stendere le linee telefoniche per diverse ore o anche giornate.

All'ordine di tutto ciò, gli amanti del freddo avranno già cominciato ad immaginarsi fantastici scenari degni degli inverni più freddi. " Un'attività solare bassa in genere porta inverni più freddi".
Nei prossimi mesi, vedremo chi  ha ragione e se queste ipotesi risulteranno del tutto infondate o meno.