SOLIDARIETA': OSTIA OSPITA ALCUNE FAMIGLIE ABRUZZESI
Gemellaggio e solidarietà: sono queste le due parole chiave che il XIII Municipio porta avanti ospitando le famiglie delle popolazioni terremotate. L'attività sociale è sempre al primo posto e l'amministrazione lidense lo dimostra creando una serie di eventi per allietare le giornate di chi più ne ha bisogno. Ostia, infatti, ospita una rappresentanza delle popolazioni d’Abruzzo colpite dal violento terremoto dello scorso 6 aprile. Grazie ad una serie di convenzioni e grazie all’associazione Ancis Politeia onlus che, sin dalle prime ore del sisma, ha prestato opera di soccorso e aiuto psicologico alle persone coinvolte nel dramma abruzzese, in particolare a quanti sono nei campi attrezzati di Pizzoli e Pianola, un gruppo di circa 30 persone, sarà ospite del circolo nautico di ponente Lounge beach, sul lungomare Duca degli Abruzzi, per trascorrere qualche giornata in relax al mare. L’associazione Ancis Politeia, ha approntato anche una visita guidata gratuita agli scavi archeologici di Ostia Antica che si tiene oggi, una richiesta alla quale ha subito aderito la soprintendenza dell’area archeologica. Questa sera invece, nei locali dello stesso circolo nautico Lunge beach, spettacolo di intrattenimento tenuto dalla compagnia “I nasi rossi” appartenenti alla stessa associazione e specializzati nella comicoterapia. Una forma di intrattenimento che si è rivelata, per le popolazioni interessate al disastro, di grande sollievo, soprattutto per i bambini. All’evento prendono parte l’assessore ai servizi sociali del municipio XIII, Lodovico Pace e il vice presidente del consiglio regionale del Lazio, Bruno Prestagiovanni. La serata di solidarietà, patrocinata dal municipio XIII, fa parte di un ciclo predisposto per l’occasione e vede coinvolte altre sei associazioni. Il prossimo appuntamento è già stato fissato per il 6 agosto.
<!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21c