Solidarietà, pranzo di natale con la Comunità di Sant’Egidio e il regista Pupi Avati
Maccarese - La Biblioteca Gino Pallotta e la Comunità di Sant’Egidio sabato 7 dicembre, alle ore 18,30, presso la sala conferenze di via del Buttero, a Maccarese, presenteranno l’iniziativa il pranzo di natale con la presenza di un testimonial d’eccezione, il regista Pupi Avati. Nel 1982 a Trastevere la Comunità di Sant'Egidio organizzava il primo pranzo di Natale nella Basilica di Santa Maria in Trastevere. Il 25 dicembre del 1982, poco più di 20 persone mangiarono insieme in una tavola imbandita nella basilica, una festa di famiglia per chi a natale è solo e spesso disperato, mentre tutti si riuniscono nelle proprie case con le persone più care. La Basilica si aprì come luogo di accoglienza dando vita a quello che potremmo definire un presepe dei nostri tempi In questi oltre 30 anni la Comunità di Sant'Egidio ha esteso questa tradizione a più di 70 paesi del mondo e centinaia di città dove decine di migliaia di persone povere festeggiano insieme il Natale con pranzi che si svolgono in chiese, saloni o luoghi all'aperto; lì i poveri sono accolti e pranzano insieme a le tante persone comuni che partecipano a questo Natale speciale, tutti a conclusione di un pranzo tradizionale ricevono un regalo natalizio. Questa esperienza è stata anche raccolta in un libro pubblicato lo scorso anno da Mondadori in occasione del trentesimo anno (1982-2012) e che si intitola "Il pranzo di Natale". Dal 2005 questa bella tradizione è stata introdotta anche a Fiumicino dove la Comunità di Sant'Egidio realizza il Pranzo di Natale presso il Centro Catalani. “Vorremmo che questo evento, che mette in primo piano le persone più disagiate di questo territorio organizzando per loro una festa speciale proprio il giorno di Natale, fosse conosciuto da tutti. Per questa ragione il 7 dicembre presenteremo l’iniziativa "Il Pranzo di Natale" attraverso un filmato e alcune testimonianze”, spiega Marina Pallotta della Biblioteca Gino Pallotta. Al termine dell’incontro avrà luogo il consueto buffet autogestito: è possibile contribuire portando qualcosa da bere e da mangiare. Anche l’assessore alla cultura di Fiumicino, Daniela Poggi, interverrà alla presentazione dell’iniziativa “Il pranzo di Natale”. “Si tratta di una presentazione –spiega l’assessore Poggi – che avrà come testimonial d’eccezione il regista Pupi Avati. Ricordo che il pranzo di Natale è stato organizzato per la prima volta dalla comunità di S.Egidio nel 1982 a Trastevere e dal 2005 questa tradizione è stata introdotta anche a Fiumicino. Il pranzo di Natale, iniziativa rivolta alle persone che purtroppo vivono in condizioni di disagio, è in programma al Centro Catalani il 25 dicembre”. Testimonianze varie e un filmato arricchiranno l’appuntamento di sabato.
Tags: fiumicino