Grido d'allarme da parte dell'Associazione Culturale AxaMalafede-Villa Fralana, Comitato di Quartiere Amici della Madonnetta, Comitato di Quartiere Acilia Centro-Sud, Comitato Terrazze del Presidente, Comitato Civico e per l'Ambiente XIII Municipio, Comitato Axa-Sicura e LIPU Delegazione Ostia-Litorale, in merito agli interventi proposti ad Axa-Malafede. In particolare nell'area, che già presenta gravissime carenze di servizi (trasporti pubblici, scuole, ecc) e problemi legati alla viabilità, il Comune di Roma intende realizzare il P.d.Z. C10 Malafede Variante Sexies. Dietro questa sigla si cela un'imponente cementificazione, con un gravissimo cambio di destinazione d'uso di aree verdi, che vedrebbe coinvolti in questa operazione gli speculatori che da sempre operano nella zona. Il progetto del Comune di Roma catapulterebbe in un'area estremamente pregiata dal punto di vista ambientale e paesaggistico, adiacente alla Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, oltre 1.100 nuovi abitanti, nell'ambito di progetti di social-housing. Tutto ciò, per i comitati e le associazioni scriventi è assolutamente insostenibile. Il territorio del XIII Municipio ha già pagato un conto salatissimo in termini di cementificazione e consumo del territorio e realizzare il progetto sopra descritto non farebbe che aggravare in maniera irreparabile la vivibilità del quadrante, in termini di servizi sociali, scuole, viabilità, oltre che dal punto di vista ambientale e paesaggistico. Nel quadrante, da anni, si è in attesa del raddoppio di Via di Acilia, mentre nell'area in oggetto, sono ancora da realizzare l'apertura di Via Menzio su Via di Acilia, la realizzazione di una rotatoria tra Via Usellini e Via di Acilia, l'apertura di Via Fanano su Via Ghiglia e relativa messa in sicurezza di quest'ultima, oltre al completamento dei servizi, fortemente carenti, necessari ad assicurare una buona qualità della vita ai cittadini. Non è pensabile continuare a considerare il XIII Municipio, in questo caso addirittura un'area verde, quale territorio da saccheggiare e nel quale riversare immense colate di cemento, con relativi abitanti ed automobili, con pesantissime ricadute su tutto l'entroterra, che finirebbe per rimanere ancor più "paralizzato", di quanto non sia già oggi. Per tali ragioni Associazione Culturale AxaMalafede-Villa Fralana, Comitato di Quartiere Amici della Madonnetta, Comitato di Quartiere Acilia Centro-Sud, Comitato Terrazze del Presidente, Comitato Civico e per l'Ambiente XIII Municipio, Comitato Axa-Sicura e LIPU Delegazione Ostia-Litorale, che da tempo seguono le vicende urbanistiche, ambientali ed amministrative di questa parte di territorio, si dichiarano pronti ad organizzare pacifiche iniziative di protesta al fine di bloccare l'ennesimo scempio urbanistico. Ultima nota circa il cosiddetto processo di "partecipazione", ovvero il coinvolgimento della cittadinanza in una decisione del genere, laddove, non è ben chiaro agli scriventi, in quale modo i proponenti del Piano di Zona, avessero intenzione di informare e coinvolgere gli abitanti circa l'esistenza di un progetto che rischia di sconvolgere, in maniera radicale, un intero quadrante del XIII Municipio. Il giorno 6 luglio, alle ore 16.00  avrà luogo un'assemblea partecipativa aperta alla cittadinanza, presso la Sala Gonzaga del Comando Generale della Polizia Roma Capitale, in Via della Consolazione, 4.  In questo primo confronto sarà possibile verbalizzare sia gli interventi dei cittadini che eventuali documenti. Invitiamo i cittadini a partecipare numerosi al fine di manifestare il proprio d