‘Sos erosione: la foce si riapre, ma la paura resta’
IL SOPRALLUOGO - “Ieri mattina abbiamo effettuato un nuovo sopralluogo – dice Ambra Camillo, presidente del “Nuovo Comitato Cittadino Focene” – e abbiamo potuto constatare che a distanza di poche ore la foce, dopo due mesi, è tornata a sfociare in mare. La natura a volte ci capisce e sa essere clemente, però è davvero una strana coincidenza”.
IL PERICOLO - L’apertura del corso d’acqua, però, è solo parziale. Per questo i cittadini continuano a vedere quel canale come una minaccia. “Anche perché sabato pomeriggio era iniziato a strabordare in prossimità di via delle Acque Basse – fa notare Ambra Camillo - La paura che si richiuda e che possa allagare “Mare Nostrum” è fondata. Per questo non abbasseremo la guardia fino a quando la nostra popolazione non sarà al sicuro”.
Tags: fiumicino