Torna il consueto appuntamento con Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente per il monitoraggio delle acque di balneazione che ogni estate, per circa due mesi, verifica lo stato di salute del mare italiano. L’imbarcazione ambientalista è partita il 25 giugno da Venezia e arriverà nel Lazio a fine mese con approdi il 31 luglio a San Felice Circeo (Lt) e il primo agosto a Montalto di Castro (Vt).
Anche quest'anno Legambiente ha attivato SOS Goletta, un servizio di segnalazioni, coordinato dallo staff tecnico dell’associazione, per consentire a tutti di denunciare situazioni a rischio di inquinamento derivanti da scarichi fognari abusivi, depuratori malfunzionanti o tubi che arrivano direttamente in mare. Le comunicazioni -oltre a costituire un modo per sensibilizzare sulla situazione in cui versano i mari italiani- aiuteranno i biologi a individuare nuovi punti per i campionamenti lungo le coste.
Nelle prossime settimane le squadre dei biologi di Goletta Verde arriveranno nel Lazio e, grazie alle segnalazioni dei cittadini, sarà possibile ampliare il quadro delle analisi e contribuire concretamente alla messa in sicurezza del mare, intervenendo con tempestività su potenziali situazioni a rischio.
Tubature che scaricano in mare, presenza di liquidi o sostanze sospette, tratti di mare dal colore e dall’odore sgradevoli sono solo alcuni dei buoni motivi per lanciare l'SOS
inviando un sms al numero 346/0080726
oppure inviando una mail a scientifico@legambiente.it