Spiaggia senza barriere per i disabili: parte il progetto di Unitalsi e Campidoglio (VIDEO)
Ostia – Sessanta volontari e tre mezzi dell'Unitalsi accompagneranno venti disabili al giorno sulla spiaggia Ondanomala di Ostia. Il progetto, dopo gli ottimi riscontri della prima edizione del 2011, riparte anche quest'anno presso il chiosco del lungomare lidense.
Per tre giorni a settimana i cittadini diversamente abili potranno venire da tutta Roma per godersi insomma il mare di Ostia. "Abbiamo tutte le attrezzature necessarie per permettere a tutti di venire in questa che non è una spiaggia per disabili, ma semplicemente aperta anche a loro. Si punta all'integrazione non alla ghettizzazione", ha sottolineato Alessandro Pinna, presidnete Unitalsi di Roma.
L'iniziativa, nata in collaborazione con il Comune di Roma, è stata inaugurata oggi alla presenza del sindaco Gianni Alemanno che ha definito 'pionieri' i volontari dell'Unitalsi. "Hanno fatto un lavoro splendido lo scorso anno, più che giusto ripetere questa bellissima esperienza. – ha dichiarato il primo cittadino della Capitale – Roma deve e può essere una città aperta a tutti, praticabile per tutti i suoi cittadini. Stiamo lavorando per azzerare le barriere architettoniche in tutta la città".
I cittadini interessati a partecipare potranno prenotarsi al numero verde Unitalsi 800.062.026: il progetto prevede anche il trasporto da e per la spiaggia attrezzata del XIII Municipio. "Un progetto unico su tutto il litorale, siamo ben lieti di accoglierlo qui a Ostia dove si è compiuto un grande sforzo affinchè ogni spiaggia possa essere aperta davvero a tutti i cittadini", hanno spiegato in coro il presidente del Tredicesimo Giacomo Vizzani e l'assessore municipale ai lavori pubblici Amerigo Olive.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra