Venerdì 21 luglio si terrà il secondo appuntamento, il Village Sport Beach, ossia un’intera giornata dedicata all’attività fisica e all’inclusione sociale attraverso lo sport. In programma sessioni di yoga e wushu kung fu, anche rivolte alle persone con disabilità, Pilates e Functional Training, acquagym) e balli latino-americani. L’evento è aperto a tutti

Ostia - Si è concluso con successo al Village Beach di Ostia il primo appuntamento dello Sport Day che si è svolto venerdì 7 luglio, progetto voluto dal Comitato Regionale Lazio in sinergia con il Comitato Provinciale Roma.

L’Ente di Promozione Sportiva A.S.C. (Attività Sportive Confederate) è molto attivo sul Litorale Romano e conta centinaia di associati nella Provincia di Roma.

Il Presidente del Comitato Regionale Lazio Massimo Boiardi ha sottoscritto una collaborazione con il Village Beach di Ostia grazie all’attiva partecipazione della Dott.ssa Giovanna Palermo Di Meo (Legale Rappresentante della Malibù Beach Srl e coadiutore dell’Agenzia Nazionale  Beni Sequestrati e Confiscati Anbsc) che prevede due ambiti:

L’organizzazione di due eventi sportivi (Judo Beach del 7 luglio ed il Village Sport Beach del 21 luglio);
La convenzione con tutti gli associati di ASC per usufruire dei servizi balneari.

All’Open Day del judo hanno partecipato praticanti giovani abili e diversamente abili alternarsi con i meno giovani, legati da passioni e sentimenti comuni, l’amore per lo sport, per sé stessi, ma ancor di più l’amore e il rispetto per il prossimo.

Vedere dei bambini di meno di 8 anni integrarsi e aiutare loro coetanei disabili a svolgere degli esercizi propedeutici alla pratica del judo, è stata una esperienza meravigliosa, che arricchisce non solo i piccoli ma anche i grandi che osservano in silenzio con meraviglia da fuori il tatami.

Esperienza di successo anche per gli Over 60 poiché l’attività sportiva quotidiana è uno strumento per il miglioramento della qualità della vita, non solo fisica ma anche sociale. 

Il Judo come tantissime altre discipline sportive insegna sani principi: rispetto per la famiglia, per il compagno, per l’adulto, la fiducia in sé stessi, e negli altri.

Complimenti al Maestro Antonello Aliano per il supporto che ha dato al Comitato Provinciale di Roma e ancora un grande ringraziamento alla Dott.ssa Giovanna Palermo Di Meo.


“Inoltre ci teniamo a sottolineare l’impegno di Fabiana Mastrella, Presidente dell’associazione Sportiva Dilettantistica ATHLETIC CENTER, e della Dott.ssa Rita Pennacchioli, Presidente dell’associazione Filo Invisibile.  Infine – concludono gli organizzatori - ringraziamo Roma Capitale Municipio Roma X e Coni Lazio, nella persona del Presidente Riccardo Viola, per i patrocini concessi”.

Venerdì 21 luglio si terrà il secondo appuntamento, il Village Sport Beach, ovvero un’intera giornata dedicata all’attività fisica e all’inclusione sociale attraverso lo sport. L’evento è aperto a tutti.

Si alterneranno attività sportive olistiche e di arti marziali, come lo Yoga e il Wushu Kung
Fu (TAI CHI CHUAN), comprese le attività rivolte alle persone con disabilità, con discipline di ginnastica finalizzate alla salute e al fitness (ad esempio Pilates e Functional Training).

Per concludere attività motorie in acqua (acquagym) e balli latino-americani.