Dal 24 al 29 Giugno scorsi, al "Serenusa Village" (villaggio vacanze della BluSerena), situato nei pressi di Licata, in provincia d'Agrigento, è andato in scena il XVI Campionato Nazionale di Calcio a 5, organizzato da Luigi Lanzetta (del Gruppo Sportivo di Salerno), vicepresidente vicario dell'ASSSPPMI, l'ASSociazione SPortiva Polizie Municipali Italiane. La competizione, come s'è capito, era riservata alle Polizie Municipali/Locali proveniente da tutta Italia. La formula prevede la partecipazione di dodici squadre, e tra queste c'era anche quella d'Ostia, inserita nel girone D con la testa di serie Montesilvano ed Andria. Il primo incontro vedeva, lo stesso 24 Giugno, i capitolini scontrarsi con i pugliesi.


I primi a passare in vantaggio sono gli ostiensi i quali, però, subiscono la reazione degli avversari, i quali mettono a segno 3 reti. A questo punto gli andriesi decidono di "tirare i remi in barca", cioè limitarsi a far girare il pallone (a rimbalzo "controllato", peraltro) per far scorrere i secondi e giungere alla vittoria. Ma non hanno fatto i conti con l'orgoglio dei dirimpettai, i quali riescono, tramite una doppietta di Pavone, a raggiungere il pareggio poco prima del fischio finale. Il nuovo regolamento prevede, che in caso di parità, si proceda ai calci di rigore, dove Andria vince per 4 2, assicurandosi 2 punti in classifica. Le restanti partite, rispettivamente contro Montesilvano (2 1) il 25 Giugno, Reggio Calabria 2 giorni dopo (2 4) e la matricola Brescia (al loro esordio) 24 ore più tardi (5 7), si rivelano tutte sconfitte per la squadra del litorale romano. La penultima gara era valida per la fase 9-12o posto, quella contro i bresciani era la finale per 11-12o posto.


Una spedizione disastrosa, ma a parziale scusante va scritto che i romani sono scesi in Sicilia senza avere il bravo portiere dello scorso anno, ed hanno dovuto mettere in porta un altro elemento. Si sono notati dei miglioramenti nel gioco, e questo fa ben sperare per il futuro. Per la cronaca, Castellammare di Stabia ha battuto Pesaro guadagnandosi il bronzo, mentre San Severo, dopo un dominio durato 4 stagioni, non è riuscito a mantenere il titolo, difeso lo scorso anno, come ricorderete, nel villaggio "Pugnochiuso", in Puglia. I nuovi campioni sono i ragazzi di Torino. Arrivederci all'anno prossimo.


INTERVISTA A SAVERIO DE CANDIA

Intervista a Saverio De Candia (vigile pugliese da 5 anni ad Ostia, ma tornerà in Puglia il 1 Settembre, per prendere servizio il giorno dopo): "Qui ho trovato un gruppo bellissimo. Dal punto vista umano, sono tanti i ricordi che mi porterò sempre dietro. Per quanto riguarda il lato sportivo, mi resteranno sempre nella memoria i due campionati di calcio vinti. Parlando del calcetto, quest'anno, grazie ai miglioramenti nel gioco, avevamo le possibilità per passare il turno, e invece è andata malissimo, peggio dello scorso anno. Se, negli anni a venire, dovessi reincontrare questi ragazzi, non potrò fare a meno d'essere emozionato, perchè sono stati cinque anni bellissimi."

INTERVISTE A GIANFRANCO MAMMONE E STEFANO MORIGGI

Ha appena annunciato il suo ritiro dalla attività agonistica il primo, e le sue dimissioni dalla presidenza della squadra il secondo. Alla domanda sul perchè del suo abbandono, Gianfranco Mammone ha risposto così "Il mio ritiro? Causato dai problemi al ginocchio, tutto qui"


Interpellato sul motivo che ha scatenato la sua rabbia, facendogli prendere la decisione di dimettersi dalla presidenza, Stefano Moriggi ha dichiarato "Ho voluto dimettermi perchè non voglio passare per altre brutte figure in campo sportivo, come quella rimediata in questi giorni in terra siciliana. Dal 1 Luglio sarò libero da questi impegni"


Daniele Moriggi