‘Sportello Impresa’, un supporto concreto alle imprese del territorio di Fiumicino
Di Maria Grazia Stella il 20/03/2025
Il nuovo servizio comunale nasce per rafforzare il tessuto economico locale accompagnando le attività imprenditoriali nei percorsi di crescita, innovazione, internazionalizzazione e accesso ai finanziamenti. Lo sportello attivo il martedì e giovedì
Fiumicino (Rm) – E’ stato presentato alla presenza del sindaco di Fiumicino Mario Baccini, del Presidente del Consiglio Roberto Severini e dell’assessore alle attività Produttive Raffaello Biselli, il nuovo servizio comunale ‘Sportello Impresa’, un’iniziativa promossa dall’Amministrazione con l’obiettivo di offrire un supporto concreto alle imprese del territorio.
‘Sportello Impresa’, riferimento per la gestione aziendale, la progettazione d’impresa e il marketing
Il progetto nasce per rafforzare il tessuto economico locale, accompagnando le attività imprenditoriali nei percorsi di crescita, innovazione, internazionalizzazione e accesso ai finanziamenti. Lo Sportello costituirà un punto di riferimento per la gestione aziendale, la progettazione d’impresa, il marketing e il sostegno nei processi di ristrutturazione e rilancio aziendale.
Il servizio attivo il martedì e il giovedì
Il servizio, che avrà durata annuale, è attivo dal 1° marzo 2025 con cadenza bisettimanale, il martedì e il giovedì dalle 15 alle 17, presso gli uffici dell’Area Sviluppo Economico in piazza G.C. Alberto Dalla Chiesa 78, a Fiumicino.
L’affidamento del servizio è stato assegnato, a seguito di procedura pubblica, allo Studio Associato Ixvos S.r.l., con sede a Roma, rappresentato durante la conferenza stampa dall’avvocato Armando Di Nosse e dal dottor Remo Rogo.
La burocrazia, grande ostacolo per le imprese: ecco un ‘testo unico comunale’ con tutti i regolamenti
“Le piccole e medie imprese sono una parte integrante del tessuto culturale e strategico della nostra città. E’ necessario favorire lo sviluppo delle Pmi attraverso la semplificazione amministrativa. - dichiara il sindaco - La burocrazia è spesso un grande ostacolo per qualunque forma di vita intelligente imprenditoriale ed è per questo che la nostra amministrazione vuole procedere verso un’azione amministrativa innovativa e creare un ‘testo unico comunale’ che riassuma tutti i regolamenti e le direttive in un’unica proposta: chi vuole aprire un’impresa deve poterlo fare in tempi bevi, con certezza di diritto e con un equo indirizzo da parte della P.A. A volte si perdono delle opportunità perché non ci sono le corrette informazioni e con l’apertura dello ‘Sportello impresa’ vogliamo diffondere le giusto conoscenze per indirizzare al meglio le scelte imprenditoriale in tutti i settori”.
‘Sportello Impresa’, una risposta alle esigenze delle imprese del territorio
"Con l'istituzione dello 'Sportello Impresa' l'Amministrazione Comunale intende rispondere concretamente alle esigenze delle imprese del nostro territorio per favorire il loro sviluppo e la loro crescita. - ha sottolineato l’assessore. - Un punto di riferimento per tutte le realtà economiche locali, che potranno accedere facilmente a servizi di consulenza, supporto per il reperimento di finanziamenti e assistenza in tema di innovazione e internazionalizzazione”.
L’obiettivo dell’amministrazione comunale
“Il nostro obiettivo è creare un ambiente favorevole al dinamismo economico, abbattere le barriere burocratiche e garantire tempi certi e ragionevoli per l'apertura di nuove attività. Crediamo fermamente che l'accesso al credito sia un pilastro fondamentale per la crescita delle imprese e, per questo motivo, stiamo lavorando per rafforzare i legami con il sistema bancario e le organizzazioni imprenditoriali, affinché il Comune diventi il principale punto di accesso per l'attuazione di progetti concreti. Inoltre, la digitalizzazione delle procedure e l'offerta di servizi di formazione ed educazione finanziaria sono passaggi necessarie a supporto delle imprese, affinché possano affrontare le sfide del futuro con maggiore competitività. Con questo nuovo servizio, non solo puntiamo a favorire l'accesso ai mercati finanziari, ma anche a sostenere i processi di risanamento e ristrutturazione aziendale, contribuendo alla resilienza delle imprese e alla loro capacità di adattarsi alle evoluzioni del mercato" sottolinea l'assessore.
Soluzioni concrete e personalizzate per favorire il successo e la resilienza
"Per noi è un piacere collaborare con il Comune di Fiumicino e contribuire allo sviluppo delle imprese locali attraverso questo importante servizio di consulenza. Lo 'Sportello Impresa' è una grande opportunità per le attività del territorio, che potranno contare su un supporto qualificato in tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'ideazione alla gestione aziendale, passando per l'accesso ai finanziamenti e la gestione delle sfide economiche e di crescita. - hanno aggiunto i rappresentanti della Ixvos - Il nostro impegno sarà quello di fornire soluzioni concrete e personalizzate per favorire il successo e la resilienza delle imprese, aiutandole a innovarsi e a crescere in un contesto economico in continua evoluzione".

Tags: fiumicino, litorale romano