Roma - "Rispetto alle novità emerse in merito alle nuove ipotesi di adeguamento infrastrutturale dello studio di fattibilità sul nuovo stadio della Roma ritengo fondamentale una nuova convocazione degli enti locali per valutare le proposte emerse". È quanto dichiara in una nota Maurizio Veloccia, Presidente del Municipio XI. "Da quanto riferiscono i giornali - continua Veloccia - sembra rimanere problematico il nodo dei collegamenti. Per quanto concerne l'ipotesi di utilizzare, con gli opportuni adeguamenti, lo svincolo di Parco de Medici, voglio sottolineare che già oggi quel nodo viario è fortemente critico durante i giorni feriali, sia in ingresso che in uscita dalla Roma-Fiumicino, con non di rado la formazione di lunghi incolonnamenti sulla stessa autostrada. Un adeguamento di tale nodo per servire anche lo stadio e la cittadella che vi sorgerà a fianco, va studiato opportunamente e con molta attenzione. Tale soluzione comunque non può prescindere da un contestuale adeguamento di via della Magliana, nel tratto che scorre in parallelo alla Roma Fiumicino fino all'imbocco con il Gra e del sottopasso ferroviario di Parco de Medici all'altezza dell'ospedale San Giovanni Battista. Queste due opere sono fondamentali per non aggravare ulteriormente la già problematica situazione, sia perché, in caso contrario, la Roma Fiumicino rimarrebbe l'unico accesso reale a Parco de Medici, sia perché sulla stessa direttrice vi è la stazione della FL1 Muratella di collegamento con l'Areoporto di Fiumicino. Ritengo inoltre un errore pensare che le soluzioni infrastrutturali proposte possano sostituire la fondamentale opera del Ponte dei Congressi, volta a risolvere finalmente il nodo Newton-Magliana-Eur, che è e rimane imprescindibile per la città. Insomma - conclude Veloccia - credo che sia importante approfondire al più presto le novità emerse affinché tutte le istituzioni coinvolte possano portare il proprio contributo per rendere questo progetto compiuto, credibile e vantaggioso per la città."