Alla visita della stazione di Acilia Sud, presenti anche l’assessore Fabrizio Ghera e l’ingegner Antonio Mallamo

La nuova stazione di Acilia

La stazione di Acilia Sud esiste. Un dato giornalistico rilevante, con le istituzioni di Regione Lazio e Astral che hanno voluto mostrare l’evoluzione dei lavori all’interno del cantiere ferroviario. La struttura ferroviaria è ultimata al 90%: al suo interno già sono transitabili i cortili, le scale, gli ingressi, le banchine per accedere ai treni e le scale mobili.

La visita guidata alla stazione di Acilia Sud

La fermata ferroviaria, almeno dopo la visita di oggi, non è più un miraggio per i pendolari della Metromare e i cittadini dell’entroterra lidense. La visita è stata guidata dall’Assessore alla Mobilità della Regione Lazio Fabrizio Ghera e l’ingegner Antonio Mallamo, Amministratore Delegato di Astral. Un giro di quasi un’ora, cui hanno potuto accedere giornalisti delle varie testate romane, istituzioni e referenti dei Comitati presenti nella zona dell’entroterra lidense.

Che cosa abbiamo visto nella struttura ferroviaria?

All’interno, la struttura si rivela moderna e architettonicamente ben distribuita. Divisa in due banchine, una per la direzione verso Porta San Paolo e l'altra per raggiungere Cristoforo Colombo, si rivela da subito alla portata dei pendolari e facilmente intuibile nei percorsi. Se la fermata adesso si appresta a essere un collegamento ferroviario facilmente raggiungibile per la parte bassa di Acilia, la zona delle fabbriche, Madonnetta e l’Axa, si attende la spinta del Comune di Roma per un ponte pedonale che unisca con facilità anche Dragona, Bagnoletto e Dragoncello.

Speranza verso un’apertura imminente della stazione di Acilia Sud

In una stazione ferroviaria strategica e quasi ultimata nella propria completezza, la speranza rimane quella di un’apertura in tempi brevi. Dopo il rinvio al 2025, seguito anche a un vecchio blocco dei lavori di oltre cinque anni, l’obiettivo di vederla aperta al pubblico in tempi molto brevi  una forte possibilità. Il desiderio, che non dipende solo dalla Regione Lazio, è quello di vederla operativa già per la stagione estiva di quest’anno, anche se nessuna istituzione si sbilancia nel merito a offrire tempi certi.

La nuova stazione di Acilia