Roma - Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento di solidarietà promosso dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e i Mielomi.  Nei giorni 7, 8 e 9 dicembre è in programma la XXIV edizione della manifestazione Stelle di Natale AIL , posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, realizzata grazie all’impegno di migliaia di volontari che offriranno una piantina a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro. Le Stelle dell’AIL sono tutte caratterizzate dal logo dell’Associazione. La manifestazione ha permesso negli anni di raccogliere significativi fondi destinati al finanziamento di progetti di Ricerca e Assistenza e ha inoltre contribuito a far conoscere progressi della ricerca scientifica nel campo dei tumori del sangue.


I rilevanti risultati negli studi scientifici e le terapie sempre più efficaci e mirate, compreso il trapianto di cellule staminali, hanno infatti determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti affetti da malattie del sangue. È necessario però proseguire su questa strada per raggiungere ulteriori obiettivi e rendere leucemie, linfomi e mielomi sempre più guaribili. I fondi raccolti sono impiegati per: sostenere la Ricerca Scientifica; finanziare il GRUPPO GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto) cui fanno capo 150 Centri di Ematologia. Il Gruppo di Ricerca Clinica lavora con lo scopo di identificare e diffondere i migliori standard diagnostici e terapeutici per le malattie ematologiche al fine di garantire lo stesso tipo di trattamento per i pazienti in tutta Italia; collaborare al servizio di Assistenza Domiciliare per adulti e bambini mirato a garantire le migliori terapie anche nelle loro abitazioni (l’Ail finanzia oggi 43 servizi di cure domiciliari); continuare a realizzare “Case Alloggio Ail” nei pressi dei Centri di Terapia per permettere ai pazienti che risiedono lontano di affrontare i lunghi periodi di cura (attualmente sono 33 le città italiane che ospitano questo servizio con oltre 3000 persone accolte ogni anno tra pazienti e famigliari); supportare il funzionamento dei Centri di Ematologia e di Trapianto di Cellule staminali e sostenere i laboratori per la diagnosi e la ricerca; promuovere la formazione e l’aggiornamento professionale di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio.


L’iniziativa verrà realizzata grazie alla collaborazione di migliaia di volontari che rappresentano per l'AIL un prezioso patrimonio, all’efficace opera delle 82 Sezioni provinciali e all'aiuto di tutti gli organi di informazione che danno voce all’iniziativa.         

Per Info chiamare il numero 06/70386013 o visitare il sito www.ail.it

LE PIAZZE: 

Largo San Luca Evangelista Piazza San Lorenzo in Lucina Piazza Santa Emerenziana Piazza Navona Piazza San Pantaleo Piazza della Rotonda Piazza del Popolo Piazza Buenos Aires Piazza Euclide Piazza Fiume Piazza Ungheria Via dei Castani Viale Europa, 79/81 Piazzale della Radio, 1 Piazzale dei Caduti della Montagnola Piazzale Clodio (Largo Golametto) Piazza Giureconsulti Piazza Irnerio Piazza Giovenale Piazza Melozzo da Forli' Via di Tor Sapienza, 21A/21B Piazza E. Piaggio (Villaggio Breda) Auditorium Parco della Musica Piazza S. Giovanni Bosco Viale delle Provincie Piazza Ormea Piazza di Spagna Via Vasto (angolo Via Appia Nuova) Piazza Verbano Via dei Colli Portuensi, 479 Piazza San Giovanni di Dio Piazza della Balduina Via Ugo Ojetti, 58/60 Via Tiburtina, 539/541 Piazza Santa Maria Consolatrice Largo Antonio Beltramelli Chiesa Gesù di Nazareth Chiesa di San Frumenzio Via Tuscolana, 773 Piazza S. Croce in Gerusalemme Chiesa San Giuseppe Chiesa San Ponziano Piazzale Dunant Piazza Arcisate Piazza Cola di Rienzo Piazza dei Giuochi Delfici Piazzale San Paolo Piazza Saxa Rubra;"> c/o Centro Commerciale "Ipercoop Casilino" c/o Centro Commerciale "Cinecittà Due" c/o Ottica "Meloni" (Via Torpignattara, 51) Via Partenope, 72 Piazza Cina (c/o mercatino) c/o Bar Palombini (Piazz.le Adenauer, 12) c/o sede AIL Nazionale (Via Casilina, 5) c/o sede AIL Roma (Via Rovigo, 1/A) Via Livorno (ang. Via Michele da Lando) c/o Centro Commerciale "I Granai"