Roma – Quella di oggi è la prima domenica ecologica dell'autunno-inverno 2015/2016. Per oggi, 15 novembre, è quindi previsto lo stop al traffico privato nella Fascia Verde per 9 ore. Dalle 7,30 alle 12,30 e poi dalle 16,30 alle 20,30. La novità è che questa volta devono fermarsi anche le auto Euro 5, sia benzina che diesel. Il divieto vale anche per i mezzi forniti di permesso di accesso e circolazione nelle zone a traffico limitato (Ztl.). Devono quindi fermarsi le seguenti categorie: autoveicoli a benzina Euro 0 e Euro 1, autoveicoli diesel Euro 0, Euro 1 e Euro 2, motoveicoli e ciclomotori a due, tre e quattro ruote 2 tempi e 4 tempi Euro 0 e Euro 1, microcar diesel Euro 0 e Euro 1. Si tratta della prima delle quattro domeniche ecologiche, da tempo decise dalla precedente Giunta, sempre in base alla delibera 242/2011.


LE ESENZIONI - Più in dettaglio, dal divieto di circolazione sono esentate 33 differenti categorie. Ecco le principali. Circolazione consentita: ai veicoli a trazione elettrica o ibridi; ai mezzi alimentati a metano o Gpl; alle auto Euro 6 (a benzina o diesel); ai ciclomotori (cilindrata non superiore a 50 cc) a 2 ruote con motore 4 tempi Euro 2; ai motocicli 4 tempi Euro 3; agli autoveicoli car sharing e car pooling; ai veicoli con contrassegno disabili. L'elenco completo delle deroghe e il perimentro della Fascia Verde, sono sul sito del Comune, comune.roma.it. Per chi non rispetta il divieto, la multa può arrivare fino a 163 euro.



LE POLVERI SOTTILI – L’ordinanza di blocco della circolazione veicolare all'interno della Fascia Verde, così come prevede la delibera della Giunta Capitolina 242 del luglio 2011, è stata firmata dal commissario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, a causa di un'alta concentrazione di polveri sottili nell'atmosfera rilevata dalla rete di monitoraggio.



LUNEDI’ FERMO TARGHE DISPARI - Come disposto dall’ordinanza firmata ieri dal commissario Francesco Paolo Tronca, domani, lunedì 16 novembre, si fermano le auto e le moto la cui targa finisce con un numero dispari. Il provvedimento si è reso necessario a causa del persistere dell'alta concentrazione di polveri sottili nell'atmosfera che la rete di monitoraggio ha rilevato per cinque giorni consecutivi. Lo stop alla circolazione dei veicoli a targa dispari avverrà dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Potranno circolare ciclomotori due ruote quattro tempi Euro 2 e motocicli quattro tempi Euro 3. (Il provvedimento è stato preso in base alla delibera di Giunta Capitolina n. 242/2011).


SCIOPERO TPL – Venerdì 20 novembre sciopero del trasporto pubblico di 24 ore indetto il 5 novembre scorso dal sindacato Usb. Garantite le fasce di garanzie.