Straordinario! Il Circolo Canottieri Roma vola a Boston
Roma - Il Circolo Canottieri Roma si appresta a vivere un momento storico. Un'occasione unica per gli atleti giallorossi che si confronteranno con un'agguerrita nonché nutrita concorrenza di livello internazionale. Insomma, un grande appuntamento da segnare in agenda: sabato 17 e domenica 18 ottobre tre equipaggi guidati dal direttore tecnico Bruno Mascarenhas, bronzo olimpico alle Olimpiadi di Atene 2004, saranno a Boston per prendere parte alla prestigiosa Head Of The Charles Regatta.
Giunta alla sua 51esima edizione, la HOCR è considerata una delle più grandi competizioni remiere al mondo, con i suoi 11.000 atleti impegnati su oltre 1.900 imbarcazioni e davanti a un foltissimo pubblico. La media spettatori nel week end di gare si aggira infatti sulle 300.000 presenze. E a rappresentare l'Italia saranno tre barche del Circolo Canottieri Roma: due otto categoria master (maschile e femminile) e un equipaggio della categoria ragazzi. Unico e inimitabile il campo gara, gli scenari del fiume Charles che taglia il Massachusetts e separa idealmente Boston da Cambridge.
Poco lontano dal corso del fiume, hanno sede alcuni tra i più importanti atenei al mondo come l'Università di Harvard, la Boston University, la Brandeis University e il Massachusetts Institute of Technology (MIT). La HOCR richiama il meglio del canottaggio statunitense. Oltre ai club, ai giovani delle high school e dei college, alla regata partecipano infatti gli atleti della nazionale stelle-e-strisce. Nonché tanti canottieri stranieri che giungono negli States in particolare da Europa e Asia. La presenza del Circolo Canottieri Roma rappresenta un ulteriore segnale di crescita per il settore canottaggio giallorosso di cui è responsabile Massimo Iaccarini. Crescita nel segno del duro lavoro sul vivaio anche attraverso il confronto con realtà nuove e intriganti. Boston, la Head Of The Charles Regatta, non è dunque una semplice trasferta. L'avventura è appena cominciata.
Tags: entroterra