Strisce pedonali incomplete, coronavirus, smart working... E i cittadini non riescono a contattare l'Ufficio tecnico municipale
E' successo al signor Vincenzo Accurso, residente in via dei Traghetti, che dopo aver notato che all'incrocio di via delle Baleari con via delle Aleutine ed in via delle Antille le zebre sono state realizzate in maniera 'incompleta', mancando due, tre strisce che "forse, - ipotizza - non sono state dipinte perché lo spazio era stato illecitamente occupato da un'auto".
"I lavori - spiega il signor Accurso a Ostia Tv - erano iniziati prima del lockdown, poi sono stati ripresi e stato realizzato il manto stradale, ma percorrendo la strada mi sono accorto che in almeno due aree le strisce sono rimaste 'a metà' e mi sono chiesto se il responsabile degli interventi, perché immagino ce ne sia uno, ne fosse al corrente o, se così non fosse, potesse esserne informato attraverso una segnalazione. Non so se ci siano altri 'casi', questi sono quelli che ho potuto verificare di persona".
E' stato così che il signor Accurso nella giornata di ieri ha provato a contattare telefonicamente il Municipio prima di recarvisi personalmente ed essere dirottato all'Ufficio tecnico, dove però non ha avuto accesso a causa delle norme anti-Covid. Qui gli è stato confermata la presenza di un responsabile, ma gli è stato anche detto che la maggior parte del personale lavora in smart working in considerazione dell'emergenza sanitaria in corso. Un viaggio a vuoto, insomma, per il cittadino.
"Che cosa si può fare in questi casi? La mia intenzione era soltanto quella di effettuare una segnalazione!", conclude desolato il signor Accurso.
Tags: ostia, litorale-romano