Di Marzia Pititrra

 

Ieri, giovedì 18 giugno, di fronte al Municipio, sono state realizzate nuove strisce pedonali al fine di migliorare la viabilità e la sicurezza sul tratto di strada in Piazza della Stazione Vecchia,  luogo ogni settimana di incidenti e investimenti; peccato che a lavorare non erano i dipendenti di qualche ditta comunale per il rifacimento stradale, ma i volontari dell’OsservatorioCivico13,  in segno di protesta.

Nel periodo estivo, in cui il traffico arriverà a livelli vertiginosi a causa del turismo e alle migliaia di romani che si riverseranno sulle nostre spiagge, il Municipio non ha pensato alla sicurezza dei pedoni, che rischiano di essere investiti quotidianamente da automobilisti imprudenti anche per la mancanza di strisce pedonali, usurate o rese praticamente invisibili col passare del tempo e l’ assenza di manutenzione; a questo bisogna aggiungere la mancanza di controlli da parte della Polizia Municipale sull’alta velocità delle auto anche in strade centrali e trafficate; a tal fine ieri mattina è stata la gente comune a realizzare le nuove strisce, sperando di attirare l’attenzione delle istituzioni sul problema.

Secondo le dichiarazioni di Saverio Di Lillo, membro di Osservatorio Civico 13, “bisognerebbe che il Municipio si occupasse in maniera razionale del rifacimento stradale e dei problemi legati alla viabilità, indirizzando i lavori, risorse economiche permettendo, ad un intero quartiere alla volta e non portandoli avanti solo in alcune zone elette del XIII, dimenticandosi di tutto il resto”.

Le strisce pedonali “fai da te” non sono una novità, già dieci anni fa ci avevano pensato due consiglieri di Alleanza Nazionale, Zaccai e Lesti, insieme ad un comitato di cittadini, a ridipingere le strade, ma a quanto pare la storia si ripete.